Guardians of the Galaxy – Alcuni dettagli sulla realizzazione di Groot e Rocket Raccoon

Guardians of the Galaxy – Alcuni dettagli sulla realizzazione di Groot e Rocket Raccoon

Di Marlen Vazzoler

È iniziata da mesi la pre-produzione di The Guardians of the Galaxy, un’intera squadra si trova già a Londra, e da pochi giorni anche il regista James Gunn si è unito alla troupe. La produttrice esecutiva Victoria Alonso ha assicurato a Cinemablend che il film sta procedendo a gonfie vele ed ha confermato che l’inizio delle riprese è previsto per questo giugno.

L’interprete di Star Lord è stato finalmente trovato, ma mancano all’appello il resto dei componenti della squadra, ovvero Drax il distruttore, Gamora, Groot e Rocket Raccoon. Questo film sarà uno più difficili, della Fase Due, dal punto di vista della realizzazione degli effetti speciali, in particolare per la realizzazione di Groot e Rocket Raccoon. La Alonso ha assicurato che nessun attore indosserà un costume, simile alle tute usate dagli iinterpeti delle tartarughe nei primi film delle Tartarughe Ninja per intenderci. Ma di quali tecniche si servirà la ILM, ancora una volta al lavoro per la Marvel? La motion capture o la CGI?

“Useremo una combinazione”, ha spiegato la Alonso. “Non si può fare alcuna motion capture con un procione – non ti permetterà di mettergli su il costume [ride]. Ma useremo la rotomation, probabilmente, per alcuni dei suoi movimenti. Rocket avrà la sua personalità, ovviamente, e chiaramente non possiamo usare il mocap su un albero, di per sé, ma sicuramente avremmo degli artisti che cercheranno di emulare quello che James Gunn vorrà, i suoi movimenti e la sua interpretazione. È molto chiaro su dove vuole andare con questi personaggi”.

È dunque molto probabile che gli attori che daranno la voce a Groot e a Rocket Raccoon, verranno usati anche per delle riprese in motion capture.

Ma cos’è la rotomation? È una combinazione tra animazione tradizionale e rotoscoping, una tecnica usata nella creazione degli effetti speciali, che richiede la creazione manuale di un matte (una combinazione di più immagini, ndr.) per un elemento presente in una scena live action, in modo da poter utilizzare il compositing (la combinazione di elementi visivi provenienti da diverse sorgenti, amalgamati in un’unica immagine, ndr.) sopra un altro sfondo, ad esempio lo schermo verde.

Questa sorta di mocap per tracciati in 2D, fornisce informazioni sulla profondità, la posizione e la rotazione dello scheletro dell’elemento in questione su un particolare tracciato in una scena live action.

I Guardiani della Galassia uscirà negli Usa il 1° agosto 2014. Come sapete, questa seconda ondata di cinecomic, conosciuta come Fase 2, comprende Iron Man 3 (24 aprile 2013 in Italia), Thor: the Dark World (7 novembre 2013 in Italia), Captain America: the Winter Soldier (3 aprile 2014 in Italia) e si concluderà con The Avengers 2 (1 maggio 2015 in America). Per rimanere aggiornati sulla produzione del film seguite le News dal Blog.

Fonte CinemaBlend

LEGGI ANCHE

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Sciopero degli attori: SAG-AFTRA ha votato la ratifica del nuovo contratto 6 Dicembre 2023 - 14:00

L'accordo siglato l'8 novembre tra SAG-AFTRA (il sindacato degli attori) e l'AMPTP (Alliance of Motion Picture and Television Producers) è stato approvato ed entrerà in vigore retroattivamente dal 9 giugno e si concluderà il 30 giugno 2026.

Nicolas Cage pronto a lasciare il cinema per le serie tv? 5 Dicembre 2023 - 18:30

Nicolas Cage immagina un futuro lontano dal cinema, ma non dalla recitazione. Nel suo futuro ci sono le serie tv?

Jonathan Majors: l’accusa parla di abusi, per la difesa si tratta della “vendetta” di un’ex 4 Dicembre 2023 - 20:31

Il processo di Jonathan Majors per accuse di aggressione e molestie è iniziato con dichiarazioni contrastanti. Gli avvocati di Majors sostengono che le accuse siano false, mentre l’accusa parla di abuso psicologico culminato nell’incidente del 25 marzo 2023 (QUI trovate maggiori dettagli). Per quanto riguarda quello che è accaduto il 25 marzo, tutto sarebbe iniziato […]

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI