Box Office Cinema Italia

BoxOffice – Warm Bodies in testa per un soffio di venerdì, Re della Terra Selvaggia miglior media

Pubblicato il 09 febbraio 2013 di Leotruman

Warm Bodies Nicholas Hoult Teresa Palmer foto dal film 3

Con 330 sale a disposizione è  Warm Bodies, la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Isaac Marion diretta da Jonathan Levine e con Nicholas Hoult, a conquistare la vetta e a superare Django per un soffio nella giornata di ieri. Sono 133mila gli euro raccolti, contro i 130mila di Django Unchained di Quentin Tarantino, che incredibilmente alla sua quarta settimana di programmazione riesce ad avere una media per sala più elevata (500 euro contro i 400 di Warm Bodies).

Segue il tragico il tragico The Impossibleil film ambientato durante lo tsunami del 2004, con 127mila euro (-30% circa rispetto allo scorso weekend), e quindi abbiamo tre film in soli 6mila euro e un podio aperto ad ogni possibilità. Dietro troviamo Lincoln di Steven Spielberg, in calo del 49% rispetto allo scorso venerdì: altri 111mila euro, per ottimo totale da quasi 4.7 milioni.

Cresce il thriller Broken City, che ha per protagonisti Mark Wahlberg (anche produttore), Russell Crowe e Catherine Zeta-Jones. Il film è salito in quinta posizione con 85mila euro e una media di 350 euro, superiore ai 260 euro della commedia italiana Studio Illegale, con protagonista il comico Fabio Volo (84mila euro ieri). La seconda media per sala della top-ten  invece è realizzata da  Zero Dark Thirty, la pellicola diretta dal premio Oscar Kathryn Bigelow che racconta della caccia e dell’uccisione di Osama Bin Laden: solo 175 copie e 80mila euro incassati (media quasi 500 euro). Regge bene il musical Les Miserablesche cala del 29% e incassa altri 76mila euro, mentre Looper scende a quota 60mila (-46%).

Il vincitore morale è però Re della terra selvaggiauna delle pellicole più premiate dell’anno (Sundance, Cannes) e pronto a sbarcare anche agli Oscar, dove tra l’altro è nominata anche la piccolissima Quvenzhané Wallis. 25 sale e ben 833 euro di media, la più elevata dell’intera classifica (20mila euro per la pellicola).

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!