Incassi piuttosto deboli nella giornata di ieri: solamente 714mila euro incassati dalla classifica complessivamente, il 20% in meno rispetto allo scorso giovedì. Nell’attesa di capire chi possa mostrare i muscoli nel vero fine settimana, è Django Unchained di Quentin Tarantino a rimanere sorprendentemente in testa alla classifica con 83mila euro. Il totale è di 10.11 milioni di euro ed è pronto a volare almeno a quota 12 milioni finali, quanto incassato da pellicole come The Amazing Spider-Man o Skyfall. Seconda posizione per il tragico The Impossible, stabile con 81mila euro (il 20% in meno rispetto ad una settimana fa) e 1.74 milioni di euro in totale.
Esordio al terzo posto per Warm Bodies, la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Isaac Marion diretta da Jonathan Levine e con Nicholas Hoult. Lo zombie movie romantico ha raccolto 79mila euro, con una media di 260 euro circa per copia (oltre i 300 euro le prime due posizioni). In ogni caso la prima posizione nel weekend dovrebbe essere sua, aspettiamo i dati di domani.
Dietro a Lincoln di Steven Spielberg con 74mila euro (-48%), che ha raggiunto il totale di 4.5 milioni di euro, troviamo il musical Les Miserables, con una discreta tenuta e altri 50mila euro incassati, per un totale di 1 milione di euro in una settimana. Poco sotto Zero Dark Thirty, la pellicola diretta dal premio Oscar Kathryn Bigelow che racconta della caccia e dell’uccisione di Osama Bin Laden: media di 285 euro per copia e quasi 48mila euro nel weekend (solo 160 le copie monitorate), segno che può far registrare un buon risultato nel weekend complessivo.
A breve distanza la commedia italiana Studio Illegale, con protagonista il comico Fabio Volo (45mila euro, media 150 euro), e il thriller Broken City, un thriller che ha per protagonisti Mark Wahlberg (anche produttore), Russell Crowe e Catherine Zeta-Jones (43mila euro, media 190 euro). Cala invece in nona posizione il film fantascientifico Looper con 37mila euro (totale 1 milione circa), mentre Cirque du Soleil 3D: Mondi Lontani e Zambezia, entrambe in 3D, raccolgono rispettivamente 16mila e 10mila euro.
La miglior media per sala dell’intera classifica l’ha fatta registrare come previsto Re della terra selvaggia, una delle pellicole più premiate dell’anno (Sundance, Cannes) e pronto a sbarcare anche agli Oscar, dove tra l’altro è nominata anche la piccolissima Quvenzhané Wallis: 433 euro per copia (solo 22 le monitorate ieri), per un risultato di poco inferiore ai 10mila euro.
Chi vincerà la sfida? Potete ancora fare la vostra previsione nel round della BoxofficeCup.
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!