Cinema Festival

Berlinale 2013 – The Grandmaster di Wong Kar Wai apre il Festival

Pubblicato il 08 febbraio 2013 di Andrea D'Addio

1 – The Grandmaster segna il ritorno alla regia di Wong Kar-wai dopo sei anni di inattività. L’ultimo suo film finora era Un bacio romantico del 2007. L’anno dopo il regista di Hong Kong aveva rimesso mani al wuxia Ashes of Time del 1994 con un nuovo montaggio presentato addirittura a Cannes. Dopo di che il nulla. C’è da dire però che le riprese di The Grandmaster sono iniziate però addirittura nel 2009 (costo del film: 25 milioni di dollari, già coperti ormai dagli incassi in Cina) .

2 – Il film ha aperto la 63 edizione della Berlinale. È fuori concorso: del resto Wing Kar-wai è presidente della giuria che il 16 febbraio assegnerà l’Orso d’Oro.

3 – Protagonista della storia è Yip Man, uno dei più importanti maestri della storia del kung-fu (tra i suoi allievi ci fu anche Bruce Lee). Su di lui solo negli ultimi anni sono stati girati ben 4 film. A differenza delle pellicole precedenti, quella di Wong Kar-wai utilizza la storia del suo personaggio per raccontare tutto il movimento del kung-fu del ventesimo secolo tra Cina e Hong Kong.

4 – È la settima volta che Tony Leung (nel film Yip Man) collabora con Wong Kar-wai. Dal Days of Neing Wild del 1991 al The Grandmaster di quest’anno solo due volte Kar-wai non ha inquadrato il suo attore feticcio in un suo film.

5 – Il film inizia con una grande scena d’azione, un uno contro tutti che lascia presagire una buona dose di azione all’interno del film. Nelle restanti due ore invece i combattimenti si diradano sempre più per fare spazio a tante parole, sguardi pensierosi e contorti pensieri di amore e vendetta. Tanti i personaggi, tante le date e tanti i luoghi della storia: difficile seguire il tutto senza perdersi qualche passaggio. E così nonostante si tratti di un film basicamente biografico alla fine si perde facilmente punto di vista e senso della storia.

ScreenWEEK è a Berlino per partecipare alla 63esima edizione del Festival. Seguiteci per tutte le novità e le recensioni dalla capitale tedesca.