Archivio

BAFTA 2013 – Per Argo di Ben Affleck miglior Film e Regia! (tutti i vincitori!)

Pubblicato il 10 febbraio 2013 di Leotruman

Si è appena conclusa cerimonia di consegna dei BAFTA Awards 2013, i riconoscimenti cinematografici assegnati dalla British Academy of Film and Television Arts, il corrispettivo inglese dellAcademy americana che assegna gli Oscar.

Lo scorso anno trionfò The Artist (come agli Oscar), mentre quest’anno è Argo di Ben Affleck a trionfare con ben 3 pesanti riconoscimenti: Regia, Film, Montaggio. Benissimo anche Les Misérables con 4 premi, tra cui Anne Hathaway (Attrice Non Protagonista), trucco, sonoro e scenografie. Amour di Haneke ipoteca l’Oscar per il Miglior Film Straniero e l’attrice Emmanuelle Riva rientra in gioco per la corsa alla statuetta come Miglior Attrice Protagonista.

Due riconoscimenti anche a Vita di Pi e Skyfall, premiato anche come Miglior Film Britannico. Django Unchained Silver Linings Playbook vincono come Migliori Sceneggiature, mentre solo un premio per Lincoln di Steven Spielberg, che dominava le candidature.

Ecco l’elenco completo dei vincitori:

* MIGLIOR FILM: Argo (Grant Heslov, Ben Affleck, George Clooney)

* MIGLIOR FILM BRITANNICOSkyfall di Sam Mendes

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE: Ribelle – The Brave (Mark Andrews, Brenda Chapman)

MIGLIOR REGIA: Ben Affleck – Argo

* MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: Emmanuelle Riva – Amour

* MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA:  Daniel Day-Lewis (Lincoln)

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Django Unchained (Quentin Tarantino)

MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA: Silver Linings Playbook (David O. Russell)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA:  Christoph Waltz (Django Unchained)

* MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Anne Hathaway (Les Misérables)

MIGLIOR MONTAGGIO: Argo (William Goldenberg)

MIGLIOR FOTOGRAFIA: Vita di Pi (Claudio Miranda)

* MIGLIORI COSTUMI: Anna Karenina – Jacqueline Durran

MIGLIOR COLONNA SONORA: Skyfall  (Thomas Newman)

* MIGLIOR TRUCCO: Les Misérables – Lisa Westcott

PRODUCTION DESIGN: Les Misérables (Eve Stewart, Anna Lynch-Robinson)

MIGLIOR SONORO: Les Misérables (Simon Hayes, Andy Nelson, Mark Paterson, Jonathan Allen, Lee Walpole, John Warhurst)

MIGLIOR EFFETTI VISIVI: Vita di Pi (Bill Westenhofer, Guillaume Rocheron, Erik-Jan De Boer, Donald R. Elliott)

MIGLIOR FILM STRANIERO: Amour (Michael Haneke, Margaret Ménégoz)

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO: Swimmer (Lynne Ramsay, Peter Carlton, Diarmid Scrimshaw)

* MIGLIOR CORTO ANIMATO: The Making Of Longbird (Will Anderson, Ainslie Henderson)

MIGLIOR DOCUMENTARIO: Searching For Sugar Man (Malik Bendjelloul, Simon Chinn)

MIGLIOR DEBUTTO DI UN PRODUTTORE/REGISTA/SCENEGGIATORE BRITANNICO: Bart Layton (Director), Dimitri Doganis (Producer) The Imposter

*EE Rising Star: Juno Temple

Cliccate sulla nostra SEZIONE SPECIALE dedicata alla Awards Season per recuperare tutte le news su Oscar e premi vari.