Tante le nuove uscite di oggi, ma l’uomo da battere è solo uno: Alessandro Siani e il suo Il principe abusivo, la commedia diretta e interpretata dal comico napoletano e con protagonisti anche Christian De Sica e Serena Autieri, che ha chiuso la sua prima settimana nelle sale a quota 5.65 milioni di euro, portando una ventata di freschezza ad un boxoffice agonizzante.
Dietro il nulla, o quasi, considerando che la seconda pellicola in classifica Die Hard: Un buon giorno per morire, capace di raccogliere in sette giorni solo 1.2 milioni (quanto il quarto episodio raccolse in tre). Segnaliamo ieri il terzo posto di Viva la libertà di Roberto Andò (41mila euro), e il quarto di Noi Siamo Infinito (39mila).
È Gangster Squad la principale nuova uscita del weekend. Si tratta del nuovo film diretto da Ruben Fleischer, regista del divertente Zombieland, con Josh Brolin e Ryan Gosling, ma anche Sean Penn e una sempre splendida Emma Stone. Dopo lo slittamento di quasi 6 mesi, anche per rigirare e montare parte della pellicola dopo la strage di Aurora (il film conteneva la scena chiave di una sparatoria in un cinema), è uscito negli USA dove non è stato particolarmente apprezzato e ha incassato solo 45 milioni. Nel mondo è ora a quota 90 milioni ed oggi arriva anche in Italia in circa 300 schermi: riuscirà ad arrivare al milione? Probabilmente no, visto l’andamento del botteghino delle ultime settimane e la concorrenza.
Oggi arriva anche il candidato all’Oscar Anna Karenina, il nuovo film diretto da Joe Wright (Espiazione, Orgoglio e Pregiudizio). La pellicola segna la terza collaborazione del regista con l’attrice, candidata all’Oscar, Keira Knightley, che interpreta la tormentata eroina nata dalla penna di Lev Tolstoj. Accanto a lei Jude Law e Aaron Johnson. In Italia Espiazione incassò solo 1 milione di euro, ma Orgoglio e Pregiudizio superò i 4 milioni in totale. La pellicola ha poco più di 200 sale a disposizione, e probabilmente raccoglierà tra i 500 e i 600mila euro nel weekend, ma il pubblico italiano potrebbe riservare anche qualche sorpresa per questo titolo.
Percorso distributivo travagliato quello di Gambit, ossia la “commedia criminale”remake dell’omonima pellicola del 1966 di Ronald Neame (interpretata allora da Michael Caine) che è sceneggiata dai fratelli Joel ed Ethan Coen e vanta un cast di grandi nomi Colin Firth, Cameron Diaz, Alan Rickman e Stanley Tucci. Nonostante questi punti di forza, la pellicola è stata distribuita lo scorso anno in qualche mercato (come Francia e Spagna), ora arriva in Italia mentre negli USA arriverà non prima del prossimo inverno distribuita da CBS films. Da noi Medusa lo proietta in circa 250 schermi, ma non sembra esserci un hype particolarmente elevato: supererà i 500mila euro?
Sulla carta sembrava uno dei contendenti pronti a raccogliere il testimone di Twilight, eppure Beautiful Creatures – La sedicesima luna, adattamento dell’omonimo romanzo diretto da Richard LaGravenese, sembra aver fallito la missione visti gli scarsi incassi nel weekend d’esordio americano. Il pubblico in patria gli ha preferito Warm Bodies, ma cosa accadrà in Italia dove lo zombie movie non è andato oltre il milione e 600mila euro? Le sale sono oltre 250, e la sua posizione in classifica è piuttosto imprevedibile (550mila euro?): un weekend con un podio al photofinish e buoni incassi, o il nulla dietro a Siani? In sala (solo 20) anche il bellissimo The Sessions con Helen Hunt, Pinocchio di Enzo d’Alo, Captive e il documentario The Summit.
Chi vincerà la sfida al botteghino nel weekend? Partecipate entro alle ore 15 nostra Box Office Cup!
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!