Archivio

Star Wars Episodio VII di J.J.Abrams: via ai fantacasting!

Pubblicato il 25 gennaio 2013 di Leotruman

La notizia ieri sera ha infiammato il web e il mondo del cinema: sarà J.J. Abrams a dirigere Star Wars Episodio 7primo episodio di una nuovo trilogia sequel annunciata dopo l’acquisizione della Lucasfilm da parte della Walt Disney.

La scelta di J.J.Abrams, l’uomo che viene costantemente citato come “il creatore di Lost” (con tutte le accezioni positive e negative del caso), è davvero peculiare soprattutto per un motivo: il regista ha riportato al successo la saga di Star Trek con il suo reboot nel 2009, ed è pronto a sbarcare nelle sale con l’atteso Into Darknessil suo sequel. Ma tra Trekker e Starwarsiani spesso c’è lo stesso rapporto di amore-odio che c’è tra i fan dei Rolling Stones e i Beatles! Abrams è stato quindi chiamato dalla Disney a riportare equilibrio “nella forza”e nel mondo della fantascienza, e sarà lui a gestire nei prossimi anni le due saghe fantascientifiche più longeve ed amate (tra l’altro Abrams si è sempre dichiarato un enorme fan di Star Wars e ne conosce ogni frammento).

La filmografia e il curriculum di J.J. hanno un certo numero di capisaldi che ci permettono di giocare e divertirci un po’ con alcuni fantacasting, tra potenziali interpreti e stretti collaboratori che potrebbero tornare anche in Episodio VII.

LE PROTAGONISTE 

Jennifer Garner (Felicity, Alias): madre ignara di un giovane e potenziale Jedi, che ha un livello così elevato di Midi-chlorian da brillare nel buio.

Keri Russell (Felicity, Mission: Impossibile 3): giovane assistente di un importante politico di spicco della nuova Repubblica. Mentre è tormentata da dilemmi esistenziali giovanili, anche se non lo è più, scoprirà un terribile segreto e verrà eliminata in malo modo dopo pochi minuti di film.

Evangeline Lilly (Lost): dopo essere sopravvissuta al disastro della navicella spaziale n°815, la misteriosa donna si ritrova su un pianeta selvaggio. Scoprirà che agli Wookiee non frega niente del suo passato di ladra e ricercata: l’importante è rispettare la natura e non farli mai incavolare. Imparerà la lezione a care spese.

Elle Fanning (Super 8): brillante ragazzina prodigio, la sua superbia spesso oscura la sua bravura e per questo viene presa di mira dai compagni di studi. La sua crescente collera e la voglia di prevalere sugli altri, la spingeranno verso il lato oscuro della Forza.

Anna Torv (Fringe): interpreta la parte di due gemelle, separate dalla nascita e che vivono in due sistemi stellari diversi. Una volta scoperta l’una l’esistenza dell’altra, decidono di continuare ad ignorarsi come hanno felicemente fatto fino a quel momento.

I PROTAGONISTI

Greg Grunberg (Felicity, Alias, Lost, Mission: Impossible 3): sfortunato pilota di astronave, muore nell’incidente iniziale della navicella n°815. Numerosi flashback spiegheranno durante la pellicola che il suo personaggio aveva ancora molto da offrire, ma…

Victor Garber (Alias): L’ingegnere che ha progettato e realizzato la navicella n°815, caduto in disgrazia dopo il disastro. Trova rifugio e pace su una luna solitaria del sistema solare che orbita attorno alla stella binaria Tatoo I e Tatoo II. Il suo personaggio avrà un ruolo chiave in Episodio VIII (è il padre di…).

Scott Foley (Felicity): Guardia del corpo di un importante politico, è segretamente innamorato del personaggio di Keri Russell. La sua morte causerà grave disequilibrio nella sua forza, e cercherà in tutti i modi di vendicarla.

Joel Courtney (Super 8): figlio del personaggio interpretato da Jennifer Garner, è un potenziale Jedi il cui livello talmente elevato di Midi-chlorian non gli permette nemmeno di rimanere sdraiato sul letto ed è costretto eternamente a levitare. Sarà preso di mira dalla saputella malvagia.

Zachary Quinto (Star Trek): saggio consigliere della Repubblica, gode di straordinario rispetto, salute e prosperità. In passato ha subito un intervento plastico alle orecchie, che riteneva troppo appuntite e segno di… spocchia.

Aggiungerei anche John Noble (Fringe): potente maestro Jedi, forte consumatore di metanfetamine che hanno minato la sua carriera ma aperto la sua mente verso mondi ignoti e pieni di segreti.

GLI SCENEGGIATORI 

È difficile credere che J.J. vada anche solo in bagno senza farsi accompagnare dalla sua famiglia allargata, composta da Roberto Orci, Alex Kurtzman e Damon Lindelof.

Quest’ultimo è in particolare un sorvegliato speciale che devo pagare pegno per la sua ultima sceneggiatura: Prometheus. Dal giugno scorso infatti Lindelof deve girare con la scorta, e una delegazione di fan dei principali franchise cinematografici ha firmato un accordo trasversale per sorvegliare ed impedire all’autore di rovinare altre saghe.

Roberto Orci e Alex Kurtzman stanno attualmente lavorando al sequel di The Amazing Spider-Man, e ad altri 15 progetti. State tranquilli: il tempo per sparare una loro cavolata da inserire in Episodio VII si trova sempre. C’è chi giura però di aver visto Michael Arndt, premio Oscar e attuale sceneggiatore del nuovo Star Trek, lanciare una maledizione sulle pagine del suo script (il rito gliel’ha spiegato Jon Spaihts).

IL DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA

Daniel Mindel e Larry Fong, rispettivamente direttori della fotografia di Star Trek e Super 8, sono pseudonimi con i quali J.J.Abrams firma la fotografia delle sue pellicola. In Into Darkness sembra essersi dato una bella calmata, e probabilmente non rischiamo di dover indossare gli occhiali da sole al posto degli occhiali 3D causa lens flares.

Episodio VII costituisce però un’occasione troppo ghiotta per non essere sfruttata: tra laser e colpi di luce, il rischio di perdere la vista sarà alto.

IL COMPOSITORE

Bella domanda. John Williams ha creato la superba colonna sonora di Star Wars, tra le più conosciute al mondo. Ma il compositore ha ormai 80 anni e lavora solo per Spielberg: verrà scelto un nuovo autore, che porti avanti il lavoro del maestro riadattando i suoi celebri temi, oppure si cambierà completamente musica?

In questo caso c’è subito pronto Michael Giacchino, con una bel piano-sviolinata in stile Lost Finale, perfetto per un campo lungo su Tatooine o per un abbraccio finale poco prima dell’immancabile cliffhanger che ammicca al sequel.

MISTERI E/O UNA BOTOLA E/O NUMERI A CASO

J.J.Abrams ragazzi! Aspettiamoci misteri, botole, rimandi a sequel che non arriveranno mai, numeri segreti, fili narrativi che si incroceranno in modo ingarbugliato per poi…rimanere incastrati!

A parte gli scherzi, siamo particolarmente convinti e contenti della scelta di J.J. Abrams come regista di Star Wars Episodio 7La sua passione e la conoscenza  del mondo della fantascienza, nonché della saga di Star Wars, lo avevano eletto erede naturale sin dall’annuncio del progetto lo scorso novembre. Abrams ha grande capacità di gestire i budget, padronanza nel campo degli effetti visivi, genio creativo per dare alla luce nuove spettacolari creature e mostri, e soprattutto un grande rispetto per le mitologie (basti vedere a cosa è riuscito a fare con la continuity di Star Trek).

Questo in ogni caso non sarà un progetto solamente di J.J.Abrams, che dovrà sempre fare rapporto a un gelosissimo George Lucas, pronto ad aggirarsi sempre nei dintorni per dire la sua in qualità di “consulente”. Che la forza (e la pazienza) siano con J.J.!