Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questa settimana la programmazione ci offre il film in stop-motion e in 3D che ha ottenuto la nomination come Miglior Film d’Animazione agli Oscar 2013 e la stessa candidatura ai Golden Globe 2013, ai British Academy of Film and Television Art 2013 e agli Annie Awards 2013 (gli Oscar dell’animazione)!
(MPAA Rating: PG per la visione del film è suggerito l’accompagnamento dei genitori. Gli elementi tematici trattati ed alcune scene d’azione anche spaventose, potrebbero non essere adatte ai vostri bambini)
Victor, un ragazzo timido ed introverso, preferisce rimanere in casa, o meglio nella sua soffitta, a fare piccoli esperimenti o a girare pellicole amatoriali piuttosto che giocare con i suoi amici.
Anzi, di amici non è ha proprio ma non è un ragazzo triste, ha una famiglia che lo ama
e soprattutto un cane, Sparky, che è il suo compagno fidato di mille avventure.
Un tragico incidente gli porta via Sparky, e Victor non riesce ad accettare la morte del cane.
Grazie alla sua passione per la scienza e ai consigli (indiretti) del suo professore di scienze, Mr. Rzykruski
riesce a riportarlo in vita!
E’ lo stesso Sparky nell’animo e negli affetti, ma esteriormente è un mostro, con bulloni ai lati del collo, e rattoppi in ogni parte del corpo per evitare che cada a pezzi.
Toshiaki, un ragazzino opportunista, compagno di scuola di Victor scopre il suo segreto,
e svelandolo metterà in grave pericolo l’intera e tranquilla cittadina di New Holland.
Temi chiave del film.
Curiosità sul film:
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani, QUI, QUI e QUI potrete (ri)leggere la descrizione dei personaggi mentre QUI la recensione in anteprima dal Lucca Movie Comics & Games del nostro Leotruman e QUI la recensione sempre in anteprima del nostro Filippo!
Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi: