ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi

ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi

Di

Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.

Questa settimana la programmazione ci offre il film in stop-motion e in 3D che ha ottenuto la nomination come Miglior Film d’Animazione agli Oscar 2013 e la stessa candidatura ai Golden Globe 2013, ai British Academy of Film and Television Art 2013 e agli Annie Awards 2013 (gli Oscar dell’animazione)!

Frankenweenie Poster Italia 02

  • Frankenweenie, sorprendente film in bianco e nero diretto da Tim Burton, tratto da un suo cortometraggio omonimo realizzato nel 1984, la cui storia, scritta da John August e basata su una sceneggiatura di Lenny Ripps, racconta di un bambino di nome Victor e del suo cane Sparky.

(MPAA Rating: PG per la visione del film è suggerito l’accompagnamento dei genitori. Gli elementi tematici trattati ed alcune scene d’azione anche spaventose, potrebbero non essere adatte ai vostri bambini)

Victor, un ragazzo timido ed introverso, preferisce rimanere in casa, o meglio nella sua soffitta, a fare piccoli esperimenti o a girare pellicole amatoriali piuttosto che giocare con i suoi amici.

Frankenweenie immagine dal film 2

Anzi, di amici non è ha proprio ma non è un ragazzo triste, ha una famiglia che lo ama

Frankenweenie immagine dal film 16

e soprattutto un cane, Sparky, che è il suo compagno fidato di mille avventure.

Frankenweenie immagine dal film 9

Un tragico incidente gli porta via Sparky, e Victor non riesce ad accettare la morte del cane.
Grazie alla sua passione per la scienza e ai consigli (indiretti) del suo professore di scienze, Mr. Rzykruski

Frankenweenie immagine dal film 7

riesce a riportarlo in vita!

Frankenweenie immagine dal film 24

E’ lo stesso Sparky nell’animo e negli affetti, ma esteriormente è un mostro, con bulloni ai lati del collo, e rattoppi in ogni parte del corpo per evitare che cada a pezzi.

Frankenweenie immagine dal film 11

Toshiaki, un ragazzino opportunista, compagno di scuola di Victor scopre il suo segreto,

e svelandolo metterà in grave pericolo l’intera e tranquilla cittadina di New Holland.

Frankenweenie immagine dal film 22

Temi chiave del film.

  • Il rapporto di un bambino che cresce con il suo animale è speciale e genera forti emozioni. I cani purtroppo non vivono quanto gli esseri umani e spesso siamo costretti ad assistere alla fine di questo rapporto. Questo elemento, oltre alla storia del film Horror Frankenstein (che sono anche i ricordi personali del regista) sono i temi chiave del film

Curiosità sul film:

  • Frankenweenie trae ispirazione dai classici horror che hanno nutrito gli anni della giovinezza di Tim Burton, non solo perché è stato girato in bianco e nero, ma anche per l’innocenza espressa dalla tecnica di animazione stop-motion che rispetta la naturalezza della storia, arricchendola di profondità e di dettagli
  • Frankenweenie è il primo film in stop-motion che Burton ha diretto per Disney
  • Frankenweenie  è il terzo film di Tim Burton in stop-motion e segue le orme delle due sue opere precendeti: La sposa cadavere, nominato all’Oscar® come Miglior film d’animazione, e The Nightmare Before Christmas, nominato all’Oscar® per i Migliori effetti visivi.
  • Il Sig. Rzykruski, doppiato nella versione originale da Martin Landau, è un tributo a Vincent Price, il compianto attore noto per i suoi leggendari ruoli nei film horror La maschera di cera, Il mostro delle nebbie e L’esperimento del dottor K. Nel 1982 Price è stato la voce narrante di Vincent, il corto di sei minuti in stop-motion di Burton, che parla di un bambino che immagina di essere Vincent Price. In seguito Price ha recitato il ruolo dell’inventore nel film fantasy di Burton Edward mani di forbice, e quello è stato il suo ultimo ruolo sul grande schermo.

QUI trovate la programmazione nei cinema italiani, QUI, QUI e QUI potrete (ri)leggere la descrizione dei personaggi mentre QUI la recensione in anteprima dal Lucca Movie Comics & Games del nostro Leotruman QUI la recensione sempre in anteprima del nostro Filippo!

Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!

Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents

la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:

  1. dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
  2. installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
  3. tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents
  4. si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!

LEGGI ANCHE

Michael B. Jordan sarà la voce del protagonista dell’anime gen:LOCK 25 Maggio 2018 - 10:00

Gen:LOCK è un cartone animato 3D popolato da mecha e robottoni e prodotto dalla Rooster Teeth. La serie TV animata uscirà entro la fine dell’anno e Michael B. Jordan sarà la voce del protagonista Julian Chase.

Tornano gli amici della barriera corallina in The Reef 3: Il giro del mondo in 80 giorni 27 Marzo 2018 - 15:00

Torna la banda di The Reef – Amici per le pinne e The Reef 2 – Alta marea per un gran finale della trilogia con The Reef 3: Il giro del mondo in 80 giorni. Vediamo quali nuove avventure vivranno gli amici pesci nel lungometraggio d’animazione 3D.

È arrivato il Broncio – La fuga della principessa e la stanza delle scimmie nelle prime due clip 27 Febbraio 2018 - 21:46

Prime due clip in italiano del lungometraggio animato in 3D È arrivato il Broncio

Mary Poppins Returns: nuova immagine dal sequel 31 Dicembre 2017 - 15:27

USA Today ha pubblicato una nuova immagine ufficiale della pellicola di: “Mary Poppins Returns”. Il film arriverà alla fine del 2018 proprio nelle vacanze di Natale. Il lungometraggio diretto da Rob Marshall (Pirati dei Caraibi-Oltre i confini del mare) sarà ambientato nella Londra della Grande Depressione, vent’anni dopo il primo film del 1964 con Julie […]

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI