“O si odia o si ama” è questa la sola scelta sentimentale quando si parla di Quentin Tarantino e delle sue creature, non ne è pertanto escluso Django Unchained, il western da lui scritto e diretto!
Django Unchained, campione di incassi in patria, dove è diventato il più grande incasso nella carriera del regista, anche in Italia ha avuto un esordio molto convincente al boxoffice e seppur, candidato a 5 premi Oscar e vincitore di due Golden Globes, sin dalla sua uscita sugli schermi americani ha suscitato tante polemiche per come è trattato il tema della schiavitù. Il modo Tarantiniano di trattare tale tema non è piaciuto a tutti tanto che per alcuni è sembrata offensiva anche la scelta di mettere in commercio le action figure del film che sono state ritenute offensive nei confronti degli afro-americani.
A tale proposito, K.W. Tulloss, attivista dei diritti civili e Presidente di Al Sharpton’s National Action Network aveva dichiarato al New York Times
“Vendere questa bambola è altamente offensivo per i nostri antenati e la comunità afro-americana. Il film è per gli adulti, ma si tratta di action figure che si rivolgono anche ad un pubblico di ragazzini. Non vogliamo che le persone le utilizzino per puro divertimento, sarebbe una presa in giro della schiavitù.”
La risposta della The Weinstein Company, la società produttrice di Django Unchained non si è fatta attendere e già da venerdì 18 gennaio hanno ordinato di fermare la produzione delle bambole:
“Abbiamo grande rispetto per il pubblico e non è mai stata nostra intenzione offendere nessuno”
Le controverse acton figure della grandezza di 8 pollici sono così diventate delle “bambole” molto ambite dai collezionisti tanto che le singole action figure dello schiavo Django (Jamie Foxx), di sua moglie Broomhilda (Kerry Washington), del cacciatore di taglie Dr. King Schultz (Christoph Waltz),
ma anche quello del malefico proprietario di piantagioni Calvin Candie (Leonardo DiCaprio), del suo schiavo di fiducia Stephen (Samuel Leroy Jackson) e della sua guardia del corpo Butch (James Remar)
si possno trovare ancora in vendita su siti come Amazon a prezzi che vanno dai $ 475.95 fino ad un massimo di $ 24,992.00 per la collezione completa della prima serie di Neca (National Entertainment Collectibles Association), una cifra davvero esorbitante!
Cosa ne pensate? Sareste disposti a spendere così tanti soldi pur di aggiungere una nuova action figure alla vostra collezione?
QUI trovate la programmazione nelle sale italiane di Django Unchained
Per non perdervi nessuna novità sul film, cliccate “Mi piace” nel box a seguire o collegatevi alla pagina Facebook ufficiale del film.