Prima di occuparci della sfida di oggi, quella tra il nuovo film di Gabriele Muccino e Cloud Atlas, diamo un’occhiata agli incassi complessivi degli ultimi tre giorni. È La Migliore Offerta, il nuovo film diretto dal regista premio Oscar Giuseppe Tornatore, a tornare in testa alla classifica con 483mila euro incassati. Tra l’altro ieri ha incassato il doppio del secondo classificato, e il totale è di 3.3 milioni di euro dopo nove giorni di programmazione.
Scende al secondo posto Mai Stati Uniti diretta da Carlo Vanzina e scritta con il fratello Enrico, con protagonisti Ambra Angiolini e Vincenzo Salemme. La commedia ha incassato 335mila euro, per un totale di poco inferiore ai 2 milioni e mezzo in una settimana. Si accontenta della terza posizione Jack Reacher- La prova decisiva, thriller diretto da Christopher McQuarrie con Tom Cruise, con 280mila euro e un totale di 1.7 milioni in una settimana. Sesta posizione per The Master, l’acclamato film diretto da Paul Thomas Anderson, non va oltre i 132mila euro (totale 676mila euro).
Ecco invece i totali aggiornati di Vita di Pi di Ang Lee (6.65 milioni), Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato (15.1 15.8 milioni), Colpi di Fulmine (9.7 milioni), Ralph Spaccatutto (5.9 milioni), e I Due Soliti Idioti (8.6 milioni).
Esce oggi nei cinema italiani Quello che so sull’amore (in originalePlaying for Keeps), ossia il terzo film americano del nostro Gabriele Muccino (regista de L’Ultimo Bacio). Il regista ha una media impressionante di incasso in Italia: 13 milioni con L’Ultimo Bacio (2001), 10.2 milioni con Ricordati di Me (2003), 15.5 milioni con La Ricerca della Felicità (2007), 11.2 milioni con Sette Anime (2009) e 9.2 milioni con Baciami Ancora (2010).
In questa nuova pellicola non c’è più Will Smith a dare una spinta (tra l’altro all’apice della sua carriera, come ne La Ricerca della Felicità), e la notizia del pesante flop americano è stata su tutti i giornali, così come le critiche sono particolarmente negative. Medusa però mette a disposizione del film ben 450 schermi: riuscirà ad incassare 2 milioni in quattro giorni? Probabilmente no e potrebbe doversi accontentare di un milione e mezzo.
Attenzione a Cloud Atlas, il film diretto da Andy e Lana Wachowski (i registi della trilogia di Matrix), in collaborazione con il tedesco Tom Tykwer (Lola corre, Profumo). Anche in questo caso parliamo di un film che ha raccolto risultati molto deludenti negli USA (solo 27 milioni) e per ora nel mondo è a quota 65 milioni dopo esserne costati almeno 100. Accantonando e dimenticando Speed Racer, il nome dei Wachowski è sempre di richiamo, così come aiuta la presenza di Tom Hanks in cartellone. La pellicola è però molto particolare, dura quasi tre ore e rischia di non avere un passaparola positivo. Con oltre 300 sale a disposizione potrebbe anche avvicinarsi al milione di euro, ma il pubblico italiano potrebbe anche regalare qualche sorpresa.
Oggi escono anche il nuovo Asterix e Obelix: Al Servizio di Sua Maestà, A Royal Weekend con Bill Murray e La Scoperta dell’Alba. Chi salirà sul podio? Fate la vostra previsione nel round ancora aperto (fino alle ore 15) della Boxoffice Cup!
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!