Into Darkness: Star Trek – Il prequel a fumetti rivela la connessione tra i due film [spoiler]

Into Darkness: Star Trek – Il prequel a fumetti rivela la connessione tra i due film [spoiler]

Di Marlen Vazzoler

Oggi è uscito il primo numero del fumetto Star Trek Countdown to Darkness della IDW che servirà da ponte tra il film Star Trek e il seguito Into Darkness: Star Trek. Di solito questo tipo di pubblicazioni non ha la benché minima influenza sulla franchise principale, tranne in questo caso, visto che è stato scritto da uno degli sceneggiatori del film: Roberto Orci, assieme a Mike Johnson.

Ecco la trama del primo numero:

Spock sta ancora affrontando la perdita del suo pianeta natale, Vulcano, mentre Kirk sta pesando sul suo lavoro di capitano di una nave stellare contro il desiderio di avere un qualche tipo di compagnia. L’Enterprise è stata incaricata di fare una scansione scientifica di routine degli anelli di Phaedus, un pianeta di classe M, i cui abitanti sono avanzati tanto quanto l’antico impero romano della Terra. La Prima Direttiva impone che l’Enterprise tenga le distanze ed eviti un contatto distruttivo, ma un impulso elettronico proveniente dalla superficie richiama la direttiva in questione. Phaedus non dovrebbe avere quel tipo di tecnologia che potrebbe eliminare le comunicazioni di una nave della Federazione.

SPOILER

E sebbene non si vede in giro da nessuna parte il personaggio di John Harrison (Benedict Cumberbatch), nell’ultima pagina del fumetto compare una vecchia conoscenza, Robert April, il primo capitano della U.S.S. Enterprise. L’uomo, che vive su Phaedus, sta permettendo alla razza indigena simile a degli insetti (pensate agli alieni di District 9, ndr.) di accedere alla tecnologia della Flotta Stellare.
Il personaggio è apparso per la prima volta nella serie animata di Star Trek e, anche se non è considerata canonica, April compare in una serie di romanzi e guide informative come capitano della Enterprise. Drew McWeeny di Hit Fix e Brendon Connelly di Bleeding Cool hanno formulato un’interessante teoria sul personaggio, in cui viene ipotizzato che April e Harrison sono in realtà la stessa persona.

– April viene da Coventry, in Inghilterra. In una delle locandine del film, Harrison sta guardando una Londra semidistrutta e la città ricompare nel prologo mostrato nei cinema IMAX, quando l’uomo si offre di aiutare i genitori di una bambina ammalata;
– il vice comandante di April, era il comandante George Kirk, mentre in alcuni libri Pike compare come il suo secondo in comando. Se è accaduto qualcosa durante in una missione a cui hanno partecipato tutti e tre, il tema della vendetta potrebbe essere applicato alla perfezione;
– anche i costumi e il comportamento di Harrison, nel trailer, sembrano convalidare la tesi che il personaggio è stato un comandante della Flotta Stellare e il primo capitano della Enterprise;
– un indizio molto importante è legato all’arma che il personaggio usa nel trailer. Durante la visita agli uffici della Bad Robot, Drew ha visto tra i disegni di produzione, la stessa arma usata dall’attore, etichettata: la mitragliatrice di April. Un indizio fuorviante? O semplice disattenzione?

robert april

E qui però c’è il primo problema, come vedete dall’immagine, la versione di April nel fumetto non assomiglia per niente a Harrison. E qui sono state fornite le seguenti spiegazioni:

– i disegni di Messina non sono foto realistici, se confrontiamo il suo Kirk con Chris Pine, non si assomigliano per niente. E su questo punto sentiamo di potergli dare ragione;

– secondo problema: l’età. Se April qui è vecchio, come fa ad essere più giovane nel film? E qui entra in gioco la sua prima apparizione nel cartone animato, in cui viene spiegato che il personaggio invecchia al contrario. Questa singolarità potrebbe essere dunque usata anche nel film, e se fosse così, April/Harrison potrebbe usare la sua capacità di controllo dell’orologio biologico, per aiutare la bambina presente nella scena iniziale del film, che sta morendo a causa di un invecchiamento precoce. E il fatto che Pike non sarà più su una sedia a rotelle, potrebbe essere sempre legato a April.

Il secondo numero uscirà il 13 febbraio, il terzo a marzo e il quarto ad aprile, un mesetto prima dell’uscita americana del film prevista per il 17 maggio. Certamente già con il prossimo numero, dovrebbero diventare più chiare le intenzioni di April, che in un modo o nell’altro, sarà sicuramente presente nel film.

Into Darkness uscirà nei cinema italiani il 13 giugno del 2013. Nel cast, oltre a Zachary Quinto, troveremo Zoe Saldana, Chris PineKarl UrbanSimon PeggAlice EvePeter WellerNazneen Contractor e Benedict Cumberbatch. QUI trovate la fan page italiana.

Fonti Hit Fix, Bleeding Cool, Movies

LEGGI ANCHE

Loki, è solo questione di tempo nel nuovo poster della stagione 2 22 Settembre 2023 - 15:00

Il nuovo poster della seconda stagione di Loki ci ricorda che la seconda stagione sta per arrivare su Disney+.

I Leoni di Sicilia: trailer della serie tratta dal bestseller di Stefania Auci 22 Settembre 2023 - 14:51

I primi due episodi della serie I Leoni di Sicilia, tratta dall’omonimo bestseller di Stefania Auci, verranno presentati in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.

The Toxic Avenger: nuove immagini ufficiali con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood 20 Settembre 2023 - 19:29

EW ci permette di dare un ulteriore sguardo a The Toxic Avenger, reboot dell’omonimo cult targato Troma.

My Happy Marriage, annunciata la stagione due 20 Settembre 2023 - 18:57

Con la conclusione del dodicesimo e ultimo episodio della prima stagione della serie animata My Happy Marriage (Watashi no Shiawase na Kekkon), oggi è stato annunciato che l’anime avrà una seconda stagione. Ecco il video annuncio con Reina Ueda (doppiatrice di Miyo Saimori) e Kaito Ishikawa (voce di Kiyoka Kudou), sottotitolato in inglese: Su Twitter […]

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI