Questa settimana Roy Lee e Dan Lin, due produttori del film di Gareth Edwards, Godzilla, hanno deciso di lasciare la produzione. La notizia riportata in esclusiva da Hitfix, non può che sorprenderci, visto che poco prima di Natale, Lin aveva parlato del film, e non aveva lasciato trapelare nessun segno che indicasse una sua possibile fuoriuscita dalla produzione.
Per Hitfix, un possibile motivo di questa dipartita dalla pellicola, è causata dall’impegno dei due produttori in diversi progetti a vari stadi di lavorazione: Lin nel film dei Lego, nella franchise di Sherlock Holmes e nel film della Justice League, mentre Lee è occupato con il remake di Oldboy, quello di Poltergeist, il seguel di The Woman in Black e il nuovo Battle Royale. Inoltre i due produttori stanno lavorando insieme al remake di It di Stephen King, e al live action di Death Note.
Questo sarà il secondo film avente per protagonisti dei mostri giganti, che uscirà nei prossimi mesi per la Warner Bros. Ma lo studio è riuscito a differenziare le due pellicole: Pacific Rim di Guillermo del Toro costruirà un nuovo mondo, una storia alternativa per la quale è stato necessario immaginare le conseguenze che il mondo ha subito, dopo una guerra decennale contro delle creature provenienti da un’altra dimensione. Godzilla invece sarà ambientato nel nostro mondo, ai giorni nostri.
Per il momento non sappiamo come l’uscita di Lin e Lee influenzerà la realizzazione della pellicola, le cui riprese dovrebbero cominciare a marzo.
Update
Nelle ultime ore sono nati nuovi sviluppi sulla situazione di Godzilla. Il primo riguarda l’ex showrunner di The Walking Dead, Frank Darabont, che è stato assunto dalla Legendary Pictures per fare un’ultima revisione allo script di Max Borenstein (The Seventh Son). Il secondo invece, concerne i produttori della Warner Bros. Dan Lin e Roy Lee, che sembrava avessero deciso di lasciare la produzione di loro volontà.
La Legendary, la nuova proprietaria dei diritti della Toho, vuole licenziare i due produttori che hanno avuto una parte fondamentale nell’accordo con la casa giapponese, e vuole che Thomas Tull e Jon Jashni della Legendary, e Brian Rogers uno dei fautori dell’accordo con la Toho, si occupino esclusivamente della produzione.
Secondo le fonti di Deadline, Lin e Lee hanno rifiutato di ridurre il compenso per cui avevano firmato, ai tempi dell’accordo originale. La Legendary ha la possibilità di sbarazzarsi dei due produttori, esercitando una clausola del ‘pay or play’ che prevede un pagamento in anticipo, senza alcun back-end o credito per il film. Lin e Lee non sono disposti a cedere, e tanto meno a perdere i diritti per il back-end che, in un blockbuster con queste potenzialità, può ammontare a cifre significative.
Inoltre sembra che le parti in gioco siano intenzionate a risolvere la faccenda in tribunale, tanto che la Legendary ha già citato Lin per aver menzionato il progetto in alcune interviste, pubblicate di recente in alcuni blog.
La situazione è più grave di quanto potessimo immaginare, se le parti finiranno in tribunale, la produzione potrebbe subire forti rallentamenti, con conseguente cambio della data di uscita del film. A questo punto sembra impossibile che le due parti possano raggiungere un accordo, vi terremo informati non appena sapremo qualcosa di nuovo.
Il nuovo Godzilla uscirà a maggio 2015.
Nelle ultime ore sono nati nuovi sviluppi sulla situazione di Godzilla. Il primo riguarda l’ex showrunner di The Walking Dead, Frank Darabont, che è stato assunto dalla Legendary Pictures per fare un’ultima revisione allo script di Max Borenstein (The Seventh Son). Il secondo invece, concerne i produttori della Warner Bros. Dan Lin e Roy Lee, che sembrava avessero deciso di lasciare la produzione di loro volontà.
La Legendary, la nuova proprietaria dei diritti della Toho, vuole licenziare i due produttori che hanno avuto una parte fondamentale nell’accordo con la casa giapponese, e vuole che Thomas Tull e Jon Jashni della Legendary, e Brian Rogers uno dei fautori dell’accordo con la Toho, si occupino esclusivamente della produzione.
Secondo le fonti di Deadline, Lin e Lee hanno rifiutato di ridurre il compenso per cui avevano firmato, ai tempi dell’accordo originale. La Legendary ha la possibilità di sbarazzarsi dei due produttori, esercitando una clausola del ‘pay or play’ che prevede un pagamento in anticipo, senza alcun back-end o credito per il film. Lin e Lee non sono disposti a cedere, e tanto meno a perdere i diritti per il back-end che, in un blockbuster con queste potenzialità, può ammontare a cifre significative.
Inoltre sembra che le parti in gioco siano intenzionate a risolvere la faccenda in tribunale, tanto che la Legendary ha già citato Lin per aver menzionato il progetto in alcune interviste, pubblicate di recente in alcuni blog.
La situazione è più grave di quanto potessimo immaginare, se le parti finiranno in tribunale, la produzione potrebbe subire forti rallentamenti, con conseguente cambio della data di uscita del film. A questo punto sembra impossibile che le due parti possano raggiungere un accordo, vi terremo informati non appena sapremo qualcosa di nuovo.