Grazie al successo finanziario ottenuto prima da Skyfall e poi da Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato, la MGM è uscita dalla crisi finanziaria che l’aveva colpita e, grazie ai nuovi fondi, ha comprato lo script di Keith Clarke (The Way Back) per realizzare una nuova versione di Ben Hur, prodotta da Sean Daniel e Joni Levin, con Clarke e Jason Brown nel ruolo di produttori esecutivi.
Lo script sarà basato sul romanzo di Lew Wallace, Ben-Hur (Ben-Hur: A Tale Of The Christ), uno dei libri più venduti al mondo dopo la Bibbia e Via col vento. Lo studio, dietro alla realizzazione del film muto del 1927 e di quello interpretato da Charlton Heston nel 1959, ha preferito usare il libro come base della nuova pellicola, visto che quest’ultimo è di pubblico dominio, dato che non possiede più i diritti del film di William Wyler, venduti negli anni ottanta alla Ted Turner.
In questa nuova versione verrà raccontata la storia formativa di Judah Ben-Hur e Messala, quando erano ancora amici per la pelle prima che l’Impero Romano prendesse il controllo di Gerusalemme. Giuda Ben-Hur era un principe ebreo e Messala, il figlio di un esattore delle tasse romano. Quest’ultimo se ne va per essere educato a Roma per cinque anni, ma torna con un atteggiamento diverso.
Messala deride Giuda e la sua religione, e quando una processione passa sotto la casa di Giuda e una tegola cade accidentalmente e colpisce il governatore, Messala tradisce il suo amico d’infanzia, e fa in modo che Giuda venga venduto come schiavo in una nave da guerra romana, mandandolo incontro a morte certa, mentre sua madre e sua sorella vengono gettate in prigione a vita.
Giuda non muore, e giura vendetta contro Messala e, come nei film, i due si sfideranno nella famosa scena delle bighe, girata nella pellicola del ’59 dal regista della seconda unità: Sergio Leone. Questa nuova versione si differenzierà anche per la narrazione della storia parallela di Gesù Cristo, con la quale Ben-Hur ha diversi incontri.
Parlando del romanzo originale, Sean Daniel ha dichiarato:
“È una delle più grandi storie di amicizia e tradimento, e sulla fede, che opera nel contesto dei thriller d’azione sul grande schermo, per un pubblico a livello globale”.
Fonte Deadline