In attesa della cerimonia ufficiale di premiazione che è fissata per il 10 febbraio, vi proponiamo un gustoso aperitivo con le raffinate rivisitazioni grafiche dei poster dei cinque candidati al Miglior Film. Stiamo parlando dei BAFTA Awards, meglio noti come gli “Oscar inglesi”, ossia i premi consegnati dalla British Academy of Film and Television Arts che è appunto l’equivalente britannico dell’americana Academy.
Come vi avevamo raccontato qui (dove potete trovare l’elenco completo delle nomination), i 5 titoli che si contenderanno il premio per il Miglior film sono Lincoln, Argo, Zero Dark Thirty, Life of Pi e Les Miserables. Sotto ne trovate le bellissime locandine.
La creazione di questi poster è una vera e propria tradizione per i BAFTA Awards e ad ogni edizione viene scelta un nuovo illustratore per occuparsi del progetto grafico. Per il 2013 il prestigioso incarico è andato a Jonathan Burton dell’agenzia di design StudioSmall.
1. ARGO
2. LINCOLN
3. ZERO DARK THIRTY
4. VITA DI PI
5. LES MISERABLES
Quest’anno l’attesa del verdetto dei 66° BAFTA Awards è ancora più attesa poiché potrebbe dare un’ulteriore tassello per capire se Argo se le vittorie ai PGA Awards e SAG Awards saranno confermate. E capire se la pellicola di Ben Affleck possa ancora di più aspirare alla statuetta come Miglior Film sebbene lo stesso Affleck sia stato ignorato nella nomination per la Miglior regia.
Lo scorso anno trionfò The Artist, proprio come agli Oscar, mentre quest’anno è stato Lincoln, il biopic diretto da Steven Spielberg e con protagonista Daniel Day-Lewis, a dominare le candidature. Ottima considerazione anche per 007 – Skyfall, la 23esima avventura dell’agente 007 diretta dal premio Oscar Sam Mendes. Quentin Tarantino è inserito nella rosa dei miglior registi con Django Unchained, ma il film è assente dal premio più importante. Viceversa sia Tom Hooper per Les Misérables che lo stesso Spilberg non sono candidati per la miglior Regia. Per sapere chi saranno i vincitori dei Bafta 2013, tornate a trovarci il 10 febbraio.
Vi ricordiamo invece che gli Oscar saranno consegnati al Dolby Theatre all’Hollywood & Highland Center di Hollywood domenica 24 febbraio 2013 in una cerimonia condotta da Seth MacFarlane.
Fonte: Collider