Il giudice della Corte Suprema di Los Angeles Alan Rosenfield, questo mercoledì ha ordinato agli avvocati del regista James Cameron, di esibire le bozze della sceneggiatura del film Avatar, nella causa per plagio in cui è stato citato, assieme alla sua compagnia di produzione la Lightstorm Entertainment.
Nel dicembre del 2011, Eric Ryder ha intentato la causa, dichiarando che Avatar era stato basato su un romanzo che aveva realizzato nell’arco di due anni, intitolato K.R.Z. 2068.
“Dobbiamo essere attenti e sensibili sulle idee e le informazioni”,
ha dichiarato il giudice, che ha negato la richiesta degli avvocati di Ryder, di accedere ai calendari personali di Cameron e del produttore Jon Landau, il capo della sua compagnia di produzione.
Nel frattempo K. Andrew Kent, l’avvocato di Ryder, ha dichiarato che la sua squadra legale riuscirà ad ottenere l’accesso anche ai back-up dei computer usati da Cameron.
Dall’uscita del film avvenuta nel 2009, Cameron e la 20th Century Fox sono stati più e pù volte citati in tribunale, sotto l’accusa di plagio, ma nessuno di questi processi è mai andato avanti, e soprattutto nessun giudice prima d’ora ha richiesto la visione delle bozze dello script. Una volta consegnate e analizzate le bozze, verranno confutate o confermate le accuse? E nel caso di un giudizio negativo per il regista, cosa ne sarà dei sequel di Avatar a cui sta lavorando?
Fonte Dawn