Aspettando la Fase 2 Marvel: Thor – The Dark World

Aspettando la Fase 2 Marvel: Thor – The Dark World

Di Filippo Magnifico

Mai come in questi anni i film tratti dai fumetti, meglio conosciuti come cinecomic, hanno rappresentato le cosiddette punte di diamante della grande produzione. The Avengers, il film diretto da Joss Whedon, ha raggiunto degli incassi che sono andati oltre ogni aspettativa, spingendo alla realizzazione di una serie di altre pellicole, molte delle quali racchiuse nella cosiddetta Fase 2 della Marvel.

Il nuovo ciclo comprenderà Iron Man 3 (aprile 2013), Thor: The Dark World (novembre 2013), Captain America: The Winter Soldier (aprile 2014), Guardians of the Galaxy (agosto 2014) e si concluderà con The Avengers 2 (maggio 2015).

Come molti di voi sapranno, ieri abbiamo inaugurato con Iron Man 3 un viaggio attraverso questi titoli finalizzato a fare il punto della situazione sulla trama (ufficiale o rumor), sul cast, sulla produzione con tante curiosità e raccogliendo le dichiarazioni dei filmakers che abbiamo postato in questi mesi. Oggi è il turno di…

Thor: The Dark World, l’atteso sequel del cinecomic Marvel diretto nel 2011 da Kenneth Branagh, che vedrà il ritorno di Chris Hemsworth nel ruolo del Dio del Tuono.

Analizzando la storia produttiva, ecco tutte le curiosità sul film.

UN NUOVO REGISTA

Il successo riscosso da Thor ha subito convinto la produzione a realizzarne un sequel, ma chi l’avrebbe diretto? Kenneth Branagh non sarebbe infatti tornato dietro la macchina da presa e c’era bisogno di una nuova figura a cui affidare le redini di questo progetto.

Il primo nome tirato in ballo è stato quello di Brian Kirk (Game Of Thrones, Dexter, BoardwalkEmpire e Luther), subito sostituito da Patty Jenkins, regista di Monster. Il suo nome era stato confermato dalla stessa casa di produzione ma il sodalizio tra i due è durato molto poco e si è concluso per alcune divergenze creative verso la fine del 2011.

A quel punto sono subentrati Alan Taylor e Daniel Minahan, entrambi provenienti da Game Of Thrones. Il testa a testa tra i due si è concluso a favore di Alan Taylor, che è diventato ufficialmente il regista del film.

LA SCENEGGIATURA

Ben due i nomi coinvolti nella realizzazione dello script. In principio Don Payne, che aveva firmato la sceneggiatura del primo capitolo. La sua storia è stata poi rivista da Robert Rodat, sceneggiatore di Salvate il soldato Ryan.

Cosa aspettarsi da questo nuovo capitolo? È stato il presidente degli Studi Marvel Kevin Feige a rivelarlo:

“Vedremo l’altro lato di Asgard. E non sarà dorato e raffinato come nel primo film. E gli eventi di The Avengers avranno sicuramente degli effetti su Thor (Chris Hemsworth). Il suo rapporto con Loki (Tom Hiddleston) continuerà ad evolversi, ma la maggior parte [del film sarà] su Natalie e Thor che torna da Jane Foster.”

G.I. Joe La nascita dei cobra Quaid Tatum Miller Eccleston 03

VECCHI AMICI E NEW ENTRY

Se da un lato ci saranno ancora una volta Chris Hemsworth (Thor), Natalie Portman (Jane Foster), Tom Hiddleston (Loki), Idris Elba (Heimdall), Anthony Hopkins (Odino) Rene Russo (Frigga) e Kat Dennings (Darcy), dall’atro abbiamo alcune new entry, come Zachary Levi, che interpreta il ruolo di Fandral, precedentemente toccato a Joshua Dallas.

Un nuovo ingresso sicuramente rilevante è quello di Christopher Eccleston, visto in G.I.Joe ma anche in 28 Giorni Dopo e conosciuto soprattutto per la serie tv Doctor Who, che è stato scelto per interpretare il villain Malekith, uno dei cattivi più noti dell’universo Marvel e sovrano degli Elfi Oscuri del regno di Svartalfheim. Una figura estremamente potente, dotata di grande forza, velocità ed intelletto. In una serie dei Vendicatori prova a conquistare Asgard con l’aiuto dei giganti di ghiaccio, ma non sappiamo effettivamente quale sia il suo piano nel sequel di Thor.

Lo accompagna Adewale Akinnuoye-Agbaje, che i fan di Lost conoscono molto bene per aver interpretato il ruolo di Mr. Eko (ma è comparso anche in Oz e in The Bourne Identity). L’attore è stato scelto, infatti, per interpretare il doppio ruolo di Kurse e Algrim.

Kurse pare fosse in origine Algrim il Forte (comparso per la prima volta nel numero 347 di Thor), uno degli elfi oscuri del regno extradimensionale di Svartalfheim. Il suo compito, affidatogli dal suo sovrano Malekith, era di uccidere Thor ma tradito dal re rischia lui stesso la morte. Algrim ha poi un’amnesia, e si trasforma nel ben più potente Kurse.

Thor - The Dark World, foto dal set - Foto 2

COMINCIANO LE RIPRESE, ECCO I MARAUDERS

È così che, i primi giorni di settembre, sul set allestito a Bourne Wood, nel Surrey (Inghilterra), sono cominciate le riprese del film, accompagnate dalle consuete foto, che mostrano il cast durante i lavori. Le immagini ci hanno permesso di dare una prima occhiata ai Marauders, una razza guerriera contro la quale combatteranno gli Asgardiani.

Le immagini sono state ovviamente seguite dal primo video dal set:

Ed ecco il protagonista Chris Hemsworth, con la sua nuova armatura.

Thor The Dark World Chris Hemsworth - Foto dal set

LA TRAMA, I MONDI E I VILLAIN

Come ogni blockbuster che si rispetti, anche Thor: The Dark World è stato circondato dal consueto alone di mistero. Di cosa avrebbe parlato la trama? E quanti mondi sarebbero stati coinvolti?

Kevin Feige, il produttore capo dei Marvel Studios, aveva detto che questo sequel avrebbe esplorato maggiormente i Nove Mondi. Nei fumetti di Thor infatti sono nove i mondi della cosmologia norrena che poggiano su un grande albero universale di frassino (lo Yggdrasill), piantato da Bor mentre stava vagando alla ricerca di una casa.

Due mondi li conosciamo bene perché sono la Terra e Asgard, la casa degli Dei dove vive appunto Thor con Odino. Nel film avevamo dato un’occhiata anche alla terra dei Giganti di Ghiaccio (Jotunheim), ma mancano ancora sei mondi all’appello.

Pare che l’affermazione di Feige non fosse da prendere con le pinze, e che nel sequel di Thor potremo veramente mettere piede su tutti i mondi. A rivelarlo è stato il sito russo Kinopoisk, che ha partecipato all’annuale cinema Expo del paese dove erano state presentati concept art della pellicola.

Alla presentazione sono stati mostrati alcuni concept art grazie ai quali era possibile intuire lo scenario del film, che riempirà l’intero universo. Il film promette di coinvolgere non solo la Terra e Asgard, ma tutti e nove i Mondi. Lo studio spera che il regista Alan Taylor, che ha esperienza con le serie fantasy (Game of Thrones), riesca riprodurre questo complesso mondo mitologico.

Alcuni dubbi sono rimasti, dato che il film è ancora in fase di lavorazione, altri sono stati chiariti nel momento in cui la Marvel ha diffuso la trama ufficiale:

Thor: The Dark World continua sul grande schermo le avventure di Thor, il Possente Vendicatore, mentre combatte per salvare la Terra e tutti i Nove Regni da un nemico oscuro che attacca l’universo stesso. Dopo i film Thor e The Avengers, Thor combatte per ristabilire l’ordine attraverso il cosmo … ma una razza antica guidata dal malvagio e vendicativo Malekith vuole far precipitare l’universo nel buio. Di fronte a un nemico che anche Odino e Asgard non riescono a contrastare, Thor deve intraprendere il suo viaggio più pericoloso e personale, che lo riunirà a Jane Foster e lo costringerà a sacrificare tutto per salvare noi tutti.

Malekith sarà dunque il principale cattivo, ma cosa succederà tra Thor e Loki? I due avranno il loro momento, come confermato da alcuni aggiornamenti provenienti dall’Islanda, anche lei scelta come set del film. Lì è stata infatti girata una grande battaglia tra Loki e Thor, che ha richiesto la presenza di ben 500 comparse.

Questi sono solo alcuni dei principali aggiornamenti riguardanti quest’attesissimo cinecomic, che è ancora in fase di lavorazione. Al momento non esiste ancora un trailer e risulta scontato dire che non vediamo l’ora di poter vedere qualcosa di concreto. Nel frattempo vi invitiamo a dare un’occhiata alle nostre News dal Blog, all’interno delle quali potete trovare tutti gli aggiornamenti diffusi nel corso di questi mesi.

Thor: The Dark World, che sarà diretto da Alan Taylor (Game of Thrones), farà il suo ingresso nelle sale italiane il 7 novembre 2013.

LEGGI ANCHE

Ottobre 2023 su Disney+: ecco tutte le novità in arrivo sulla piattaforma 22 Settembre 2023 - 20:42

Il 16 ottobre ricorre il 100° anniversario della Disney e verrà festeggiato su Disney+ con il cortometraggio Once Upon A Studio!

Diabolik chi sei? Il trailer del terzo film di Diabolik, dal 30 novembre al cinema 22 Settembre 2023 - 18:45

Diabolik chi sei?, terzo capitolo della trilogia dei Manetti Bros., arriverà nelle nostre sale il 30 novembre. Ecco il trailer.

Mi fanno male i capelli: Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer del film di Roberta Torre 22 Settembre 2023 - 17:15

Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer di Mi fanno male i capelli, il nuovo film di Roberta Torre.

Sick of Myself, ma non lo siamo tutti? 22 Settembre 2023 - 16:30

Sick of Myself, primo lungometraggio di Kristoffer Borgli, è una commedia acuta e tagliente sull'esasperato protagonismo dei nostri tempi.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI