La National Society of Film Critics ha nominato Amour come Miglior film 2012 premiando il film anche per la regia di Michael Haneke e per la disperata e perfetta interpretazione dell’attrice Emmanuelle Riva. Dopo aver raccolto moltissimi dei riconoscimenti in questa “stagione dei premi” che precede gli Oscar è ormai abbastanza evidente che questo devastante e bellissimo film che racconta la malattia e il doloroso percorso verso la morte di una donna anziana accompagnata dal marito (Jean-Louis Trintignant) sia il titolo favorito per la statuetta al Miglior film straniero. Ma forse anche al Miglior Film?
L’associazione formata da più di 60 critici cinematografici americani della carta stampata, tv e online, ha poi riconosciuto Daniel Day-Lewis come Miglior attore per Lincoln, mentre Amy Adams è la Miglior attrice non protagonista per il suo ruolo in The Master di P.T. Anderson. Sul fronte maschile il Miglior interprete non protagonista è invece Matthew McConaughey per le sue due performances in Magic Mike e Bernie (una commedia nera esilarante, purtroppo ancora inedita in Italia, con Jack Black nei panni di un dolce becchino).
Ecco la lista completa dei premi dove vengono riportati anche i secondi classificati:
Miglior film
Amour
secondi classificati: The Master, Zero Dark Thirty
Miglior regista
Michael Haneke – Amour
secondi classificati: Kathryn Bigelow – Zero Dark Thirty e Paul Thomas Anderson – The Master
Miglior attore
Daniel Day-Lewis – Lincoln
secondi classificati: Denis Lavant – Holy Motors e Joaquin Phoenix – The Master
Miglior attrice
Emmanuelle Riva – Amour
secondi classificati: Jennifer Lawrence – Silver Linings Playbook e Jessica Chastain – Zero Dark Thirty
Miglior attore non protagonista
Matthew McConaughey – Magic Mike e Bernie
secondi classificati: Tommy Lee Jones – Lincoln e Philip Seymour Hoffman – The Master
Miglior attrice non protagonista
Amy Adams – The Master
secondi classificati: Sally Field – Lincoln e Anne Hathaway – Les Misérables
Miglior documentario
The Gatekeepers
secondi classificati: This Is Not a Film e Searching for Sugar Man
Miglior sceneggiatura
Tony Kushner – Lincoln
secondi classificati: Paul Thomas Anderson – The Master e David O. Russell – Silver Linings Playbook
Miglior fotografia
Mihai Malaimare Jr. – The Master
secondi classificati: Roger Deakins – Skyfall e Greig Fraser – Zero Dark Thirty
Film sperimentale
This Is Not a Film – Jafar Panahi
Fonte: CBS