Perché la serie di Twilight ha avuto così tanto successo tra il pubblico femminile, sia nella sua forma cartacea che con i cinque film prodotti dalla Summit Entertainment? Il documentario Into the Twilight Haze, scritto prodotto e diretto dalla psicologa Niloo Dardashti cerca di scoprire le cause di questo innamoramento con l’opera di Stephenie Meyer, utilizzando l’opera come termine di paragone per un analisi sui rapporti tra l’uomo e la donna al giorno d’oggi.
Ecco la sinossi ufficiale:
Into the Twilight Haze cerca di scoprire il motivo per cui molti sono innamorato dei libri e dei film. Scritto, prodotto e diretto da una psicologa, il film approfondisce il fascino di Twilight come veicolo per esplorare le dinamiche di oggi fra uomo e donna (cosa vogliono gli uomini, cosa vogliono le donne, le nostre differenze, e perché spesso è ancora così difficile capirsi a vicenda). Un viaggio nella psiche umana che analizza i nostri bisogni/desideri di intimità, l’amore, il sesso, le connessioni, la crescita di se stessi, e le lotte per le nostre interrelazioni. Attraverso una serie di interviste, la psicologa Niloo Dardashti è in grado di agevolare un esplorazione in profondità, nel cuore di alcune donne toccate immensamente da Twilight.
Tra i vari temi che compaiono sistematicamente nelle sue interviste, [la Dardashti] scopre che Twilight innesca un profondo desiderio primordiale per le persone che vogliono rispecchiarsi, essere sentite e validate nelle relazioni, a cui si aggiunge un collettivo desiderio inconscio (e, a volte cosciente) di vecchie nozioni sull’amore. Insieme ad altri esperti nel campo del comportamento umano, vengono esplorate le varie implicazioni di questo desiderio paradossale e altri temi che la saga fa scattare nelle persone. Utilizzando Twilight come termine di paragone, il film tocca il tentativo di bilanciare il sentirsi soddisfatte attraverso un “Altro”, durante la ricerca per l’ispirazione e la completezza all’interno di se stessi.
Nella press release è stato riportato anche uno dei casi che vengono trattati nel documentario.
“Una donna che è in procinto di lasciare il marito descrive come Twilight ha innescato in lei la necessità di un rapporto più intenso con un amante e come lei non può più continuare a mentire a se stessa”.
Ora che è finito Twilight dovremmo aspettarci altri progetti del genere? Cosa ne pensate, vi piacerebbe vedere qesto documentario?
Fonti twilightdocumentary, prnewswire