In una recente dichiarazione di Jason Flemyng, l’attore feticcio di Matthew Vaughn presente in tutti i suoi film, ‘è stato confermato’ che Vaughn sarà regista di Star Wars: Episodio VII. Quando è stato chiesto pochi giorni dopo al presidente dei Walt Disney Studios, Alan Horn, una conferma o una smentita su questa voce, che sta circolando da quando è stata annunciata la pellicola, Horn ha glissato la domanda rispondendo che a breve ci sarà un comunicato.
“Lo saprete presto. E verrà fatto da Kathleen Kennedy – non abbiamo ancora la compagnia. Noi prendiamo molto sul serio l’obbligo di fare un film molto buono. Kathy è un produttore con una grande esperienza, George Lucas è il padrino di questa franchise ed è molto, molto coinvolto a livello di consulenza, per cui ci sentiamo molto fiduciosi”.
Horn ha inoltre spiegato come sono riusciti a tenere segreta l’acquisizione della LucasFilm, fino all’annuncio, senza far trapelare nessuna voce:
“Abbiamo minacciato tutti con un raggio della Morte Nera! [Ride]. Ma in realtà, penso che tutti siano stati maturi. È importante mantenere queste cose riservate, così la gente teneva la bocca chiusa. Non molti [sapevano dell’acquisizione]. Era un gruppo molto piccolo. Probabilmente un gruppo più piccolo di quello che sapeva dell’attacco a Bin Laden!”.
Ma la scelta del regista potrebbe riservare ancora diverse sorprese. Deadline rivela che David Fincher è interessato alla regia di Star Wars: Episodio VII. La sua possibile partecipazione non sarebbe una sorpresa visto che il primo grande lavoro, lo ha avuto a vent’anni quando ha lavorato per la Industrial Light & Magic a Il ritorno dello Jedi. Inoltre ha precedentemente lavorato con Kathleen Kennedy in Il curioso caso di Benjamin Button.
Fincher è già in contatto con la Disney per un altro progetto, 20,000 Leagues Under the Sea, che sta aspettando il green light da tre mesi. Potrebbe dare la precedenza alla famiglia Skywalker e poi tornare a lavorare sul capitano Nemo? Potrebbe essere un’ipotesi, per il momento non è legato a nessun progetto.
Ma Fincher non è l’unico regista interessato al lavoro, sempre secondo Deadline anche Jon Favreau sta perseguendo attivamente la regia del film. Ricordiamo che il regista era rimasto molto contento dall’annuncio della nuova trilogia, ma sarà lui la persona designata? Il marito della Kennedy, il regista Frank Marshall aveva dichiarato un po’ di tempo fa che omai nel mix erano rimasti solo due nomi. Quali? Ficher e Vaughn? Oppure Favreau? Difficile a dirlo a questo punto.
Mark Millar continua a ripetere che Vaughn ha lasciato la regia di X-Men: Days of Future Past per dedicarsi a Secret Service, ma dalla Fox non è ancora arrivato nessun annuncio ufficiale a tal proposito. Tutti gli altri registi che erano stati vociferati per la regia del film, hanno confermato che non sono nel mix perché stanno lavorando ad altri progetti.
Concludiamo con il grande maestro del trucco, Rick Baker, il creatore della creature nella cantina di Una nuova speranza. Il sette volte Premio Oscar vorrebbe tornare a lavorare nei film, combinando gli effetti speciali visivi e quelli pratici, per creare qualcosa che non estranei il pubblico dalla pellicola.
“Penso che il problema che le persone hanno con le cose digitali è quello che ho io: solo perché si può fare qualsiasi cosa, non significa che si dovrebbe farla. Invece di avere una battaglia spaziale con tre navi spaziali, ci sono 3.000 astronavi. Tutto è così grande e ci sono così tante cose, che si perde contatto con la realtà. Ti estranea”.