Attualità

Mockingbird Lane è stato ufficialmente cancellato dalla NBC

Pubblicato il 29 dicembre 2012 di Marlen Vazzoler

Le voci della cancellazione di Mockingbird Lane, il reboot del telefilm I Mostri, si erano diffuse ancora mesi fa, ma era rimasta ancora una piccola speranza, quando la NBC aveva annunciato che avrebbe mandato in onda il pilot come speciale di Halloween.

Interpretato da Jerry O’Connell, Portia de Rossi, Charity Wakefield, Mason Cookand ed Eddie Izzard, lo show racconta la storia di una famiglia di mostri, che cerca di vivere nella nostra società, dopo essersi trasferiti in una nuova casa a Mockingbird Lane, a causa di un piccolo incidente in cui era rimasto coinvolto il piccolo Eddie, un licantropo, durante una gita con gli scout. Protagonista di questo primo episodio è Herman, una versione moderna del mostro di Frankenstein, alla disperata ricerca di un nuovo cuore umano.
L’episodio riuscì ad ottenere 5,4 milioni di spettatori in America, una media abbastanza buona, ma non eclatante. Ma dopo la trasmissione del pilot, diretto da Bryan Singer, né l’emittente né il creatore, Bryan Fuller, hanno fatto alcuna dichiarazione sul destino dello show, fino a ieri, quando Fuller, via Twitter, ha confermato la cancellazione dello show da parte della NBC.


Il lavoro sul reboot della sit-com era cominciato due anni fa, e dopo diversi rinvii, il pilot fu girato questa estate da Singer, con un budget di 10 milioni di dollari. Sebbene erano stati scritti gli script per altri episodi, l’emittente è convinta che l’idea dello show non possa funzionare, per questo motivo ha preferito non procedere.

Mockingbird Lane si aggiunge alla lista degli show cancellati, creati da Fuller, come Pushing Daisies e Dead Like Me, interrotti dopo la seconda stagione, e Wonderfalls, dopo solo la prima stagione.
Fuller è al momento impegnato a girare il telefilm di Hannibal sempre per la NBC. Speriamo che questo suo nuovo show, abbia più fortuna.

Fonte Brian Fuller

, interrotti dopo la seconda stagione, e Wonderfalls, dopo solo la prima stagione.