Conosciuto soprattutto per aver scritto la sceneggiatura di I soliti sospetti, e per aver riscritto Mission Impossible: Protocollo fantasma, lo sceneggiatore Christopher McQuarrie è impegnato in diversi progetti d’alto profilo: Jack Reacher, All You Need is Kill, e la sua terza collaborazione con Bryan Singer, Jack il cacciatore di giganti.
Il suo nome è stato legato ad una lunga lista di pellicole, che sono state annunciate in questi mesi, ma a quali lo scrittore parteciperà? McQuarrie ha fatto un po’ la situazione, sulle sue prossime collaborazioni in un round table che si è tenuto oggi a cui hanno partecipato Urban Cinefile, Dark Horizons e Graffiti with Punctuation.
“Non ne so niente. Il film è entrato in pre-produzione in contemporanea a Jack Reacher. Ecco l’ironia – quando stavo lavorando a Jack the Giant Killer stavo riscrivendo Mark Bomback, per ottenere il green light, ma quando non ero disponibile per lavorare su The Wolverine hanno assunto Mark Bomback per riscrivermi, quindi chissà cosa succederà”.
“Abbiamo appena cominciato a parlarne. [Tom Cruise] è molto occupato con All You Need is Kill, J.J. [Abrams] è molto occupato con Star Trek Into Darkness, io sono occupato a promuovere questo film [Jack Reacher]. Ovviamente mi piace lavorare con [Cruise] e mi piacerebbe farlo, è scoraggiante il fatto che avrei dovuto seguire Brad Bird…. sapete, nel più grande film del genere.
Ma allo stesso tempo è un po’ quello che mi piace, mi piacerebbe venire da un posto con basse aspettative e devo immaginare che hanno trovato un filmaker che la pensa come me, qualcuno che è stato messo sul livelllo della strada… tra Le vie della violenza e Reacher e film come questi, devo immaginare questo quando le reali aspettative della gente non potrebbe essere inferiori”.
Quindi solo sceneggiatura, niente regia. Ma al momento il film si trova nelle fasi iniziali.
“Mi occuperò di scrivere la sceneggiatura, non di dirigere. Non appena sarà finita [questa campagna pubblicitaria], questo è il prossimo progetto che dovrei iniziare a scrivere”.
Anche in questo caso McQuarrie non si occuperà della regia. Il film sarà uno spin-off di Jack Ryan.
“È una graphic novel che mi fu portata da alcuni amici, a cui sono vagamente attaccato. È un mondo che amo molto e voglio fare, ed è qualcosa che voglio fare con mio fratello. Ho molta voglia di fare la mia versione dei Sette Samurai e di Zulu e, il mondo del combattimento in Afghanistan, mi affascina”.
Si tratta di una proprietà multipiattaforma, una sorta di Sette Samurai ambientato nell’Afghanistan dei giorni nostri.
“C’è uno script scritto da me e Nathan Alexander (il mio co-sceneggiatore di Operazione Valchiria) è un adattamento estremamente difficile perché gran parte si svolge nel passato. Come è tipico nella mia carriera, abbiamo scritto uno script che amiamo, ma tutti gli altri no”.
La storia del mostro di Firenze è basata sul libro di Douglas Preston, che scopre che la sua casa in Italia è stata una delle scene del crimine, dei sedici casi di omicidio attribuiti al mostro.
Booth
“È uno script che si trova nel mio cassetto in attesa che arrivi qualcuno con le palle per farlo”.
Lo script è incentrato su John Wilkes Booth, l’assassino di Abramo Lincoln.
“Si, il più lungo negoziato per i diritti del pianeta Terra. Penso che siamo molto, molto vicini, c’è un ultimo pezzo della catena che deve essere elaborato, e quando questo sarà fatto sarei immediatamente in grado di iniziare a scriverlo”.
Il progetto è l’adattamento live action della Corazzata Spaziale Yamato, di cui era stato già prodotto un film live action in Giappone, intitolato Space Battleship Yamato.
“Champions, o mio dio avete davvero fatto i vostri compiti… Champions era un vecchia miniserie della BBC. Guillermo [Del Toro] ha fatto un adattamento a cui poi sono subentrato ed ho riscritto barra collaborato con Guillermo. Faceva parte dell’universo della United Artists/MGM,… È recentemente tornato in giro – la gente ne sta parlando di nuovo. Sembra che potrebbe riaffiorare di nuovo e sarebbe abbastanza interessante vedere dove io e Guillermo eravamo quando abbiamo iniziato rispetto a dove siamo ora, potrebbe essere molto divertente”.
Un remake di una mini serie fantascientifica su degli agenti del governo che vengono salvati da un’avanzata civilizzazione, dopo esser precipitati sull’Himalaya.
Il prossimo appintamento al cinema con Christopher McQuarrie è con Jack Reacher- La prova decisiva, tratto dal romanzo di Lee Child del 2005 La prova decisiva (One Shot) edito in Italia per Longanesi. Il film uscirà negli States il 21 dicembre mentre in Italia è atteso per il 3 gennaio 2013.
Fonte Dark Horizons