Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato, l’ultima fatica di Peter Jackson, proiettato in anteprima domenica scorsa in alcune sale cinematografiche, un inviato di ScreenWEEK lo ha visto e recensito per noi.
Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato è l’ultimo grande lavoro di Peter Jackson. Un’opera che rivisita la produzione letteraria di J.R.R.Tolkien prendendo in mano le 400 pagine del romanzo precedente al “Signore degli Anelli”, “Lo Hobbit”.
Il romanzo viene elaborato da Jackson in tre diverse pellicole. Un lavoro non di semplice trasposizione filmica del testo ma una vera e propria rielaborazione della cosmogonia tolkieniana per questo prequel de Il Signore degli Anelli.
In Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato incontriamo Bilbo Baggins, lo zio di Frodo, e lo seguiamo nelle sue avventure nella terra di mezzo al seguito di Gandalf il Grigio in aiuto dei nani.
Il film, che uscirà nelle sale italiane il 13 dicembre 2012, è stato visto in anteprima da un inviato di ScreenWEEK e potete leggere la dettaglia recensione in anteprima qui.
Il film sarà visibile in 2D, 3D e HFR 3D il nuovo formato a 48 frames per secondo, un numero di fotogrammi doppio per secondo rispetto allâabituale standard.
 Per seguire tutte le novità sul film di Peter Jackson, consultate le nostre news dal blog.
//