Lo Hobbit – Codici 3D Hfr in ritardo, disagi alle prime proiezioni

Lo Hobbit – Codici 3D Hfr in ritardo, disagi alle prime proiezioni

Di Valentina Torlaschi

Lo Hobbit - Un Viaggio Inaspettato Martin Freeman foto dal film 9

Per alcuni spettatori in Italia ma anche in Francia, Germania e in altri paesi europei l’attesa è stata ulteriormente e spiacevolmente allungata. Diversi fan di Peter Jackson che si sono recati ieri in una delle 21 sale che in tutta Italia proiettavano Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato nel nuovissimo formato 3D Hfr (quello in altissima definizione a 48 fotogrammi al secondo, il doppio rispetto allo standard normale di 24 fotogrammi) hanno avuti dei disagi, soprattutto per i primi spettacoli.

Il problema è derivato dal fatto che i codici per decripattere i file e attivare le proiezioni del film sono arrivati in ritardo alle sale e quindi alcuni spettacoli sono stati annullati: da quel che scrive il Corriere della Sera ieri sera “solo 12 cinema sui 21 che avevano intenzione di trasmettere Lo Hobbit in 3d Hfr, erano in possesso dei codici”.

Per le proiezioni digitali il procedimento è infatti il seguente: l’esercente della sala cinematografica riceve un hard disk che contiene il file del film, ma il file è criptato e, per poter funzionare e consentire quindi la proiezione del film, ha bisogno di un codice chiamato in gergo “chiave” e in linguaggio tecnico KDM (Key Delivery Message). Fondamentalmente si tratta di un file XML che viene mandato via mail dal distributore agli esercenti: ogni chiave è unica, ossia legata solo ed esclusivamente a quel cinema, a quella sala, a quel server di proiezione digitale. E, in particolar modo per i film ad “alto tasso di pirateria”, il codice viene inviato sempre più a ridosso dell’inizio della prima proiezione con la conseguenza che spesso non si riescono ad effettuare le prove necessarie per verificare che tutto funzioni correttamente e, nel peggiore dei casi, che la proiezione salti.

Per Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato , la Warner Bros. aveva affidato il compito di inviare i codici per tutti i cinema e per tutti formati (quindi 2D, 3D a 24 fps e 3D 48 fps) alla società Technicolor: tutto è andato perfettamente, salvo i ritardi per le chiavi del formato 3D 48 fotogrammi per secondo. Come vi abbiamo spiegato sopra, per ogni sala deve essere creato un codice apposta e, se per i formati ormai rodati (2D, 3D a 24 fps) la società non ha avuto intoppi essendo una pratica consueta, per il nuovo formato del 3d a 48 fps, evidentemente, non c’è ancora la stessa esperienza e quindi le tempistiche si sono allungate.
Per cercare di tamponare il problema e accelerare i tempi, la Technicolor ha anche deciso di subappaltare il lavoro di generare le KDM. La speranza è che da oggi non si verifichino più ritardi.

Oggi Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato farà il suo ingresso anche nelle sale americane. E lì i cinema che proietteranno in HFR 3D saranno ben 400! Vedremo se anche dall’altra parte dell’Oceano avranno gli stessi problemi di noi in Europa. In tutto il mondo le sale in grado di proiettare nel formato 3D 48 fotogrammi per secondo sono circa 1000.
Volete già andare al cinema questa sera? Ecco l’elenco delle sale italiane che proiettano il film, in 2D, 3D e HFR 3D (QUI il nostro speciale su questo nuovo formato, e l’elenco delle sale che lo proiettano):

• la nostra recensione in anteprima

• il nostro speciale con domande e risposte sul HFR 3D a 48 frames per secondo (il formato tecnologico all’avanguardia a 48 fotogrammi al secondo, il doppio rispetto agli standard normali, con cui è stato girato il film)

Se il primo capitolo della trilogia di Lo Hobbit è uscito ieri 13 dicembre 2012, il secondo episodio Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug approderà nei cinema il 13 dicembre 2013 e il terzo The Hobbit: There and Back Again il 18 luglio 2014. Per seguire tutte le novità sul film di Peter Jackson, consultate le nostre news dal blog.

LEGGI ANCHE

Vacanze di Natale torna al cinema, per un giorno solo il 30 dicembre 10 Dicembre 2023 - 18:00

Il 30 dicembre, per un solo giorno, "Vacanze di Natale" di Carlo Vanzina torna al cinema in versione restaurata e rimasterizzata, a 40 anni dall'uscita.

Povere creature!, Emma Stone e Mark Ruffalo ballano nella nuova clip 10 Dicembre 2023 - 16:30

Bella Baxter scopre le gioie della danza nella nuova clip di Povere creature!, film di Lanthimos vincitore del Leone d'Oro a Venezia.

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco, ecco le prime reazioni della stampa 10 Dicembre 2023 - 13:30

I primi commenti della stampa e dei fan sottolineano pregi e difetti di Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco.

Big Fish: i 20 anni della lezione di vita di Tim Burton 10 Dicembre 2023 - 12:00

Il 10 dicembre 2003 usciva uno dei film più personali e originali del regista, con cui parlare di incomunicabilità e rapporto tra realtà e fantasia.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI