Cinema

Lo Hobbit batte I Due Soliti Idioti e vince il weekend!

Pubblicato il 24 dicembre 2012 di Valentina Torlaschi

Lo Hobbit - Un Viaggio Inaspettato Martin Freeman foto dal film 7

Come vi stiamo raccontando da giovedì, questo week-end pre-natazio ha registrato un’intensissima sfida tra Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato e  I Due Soliti Idioti che ha segnato la vittoria al photo finish del kolossal fantasy di Peter Jackson. Parliamo di vittoria al photo finish proprio perché il distacco di Lo Hobbit rispetto alla commedia con Fabrizio Biggio e l’ex-non giovane Francesco Mandelli nei panni dei personaggi creati dalla loro serie televisiva di MTV è davvero minimo: neanche 1.000 euro!
Nel weekend 20-23 dicembre  Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato ha incassato 2.490.215 di euro (per una programmazione in 697 sale con una media a sala di 3.573 euro) mentre I Due Soliti Idioti hanno raccolto 2.489.422 di euro (per una programmazione in 417 sale con una media a sale decisamente superiore di 5.970, anche senza il 3D).
Vi segnaliamo infine che, in totale, il film di Jackson (uscito il 13 dicembre) è arrivato a 8.155.100 euro mentre I Due Soliti Idioti (uscito il 20 dicembre) a 2.490.681 euro (risultato comunque sottotono rispetto al primo capitolo I soliti Idioti che aveva registrato 4,5 milioni di euro in 3 giorni).

In generale gli incassi di questo week-end pre-natalizio sono ancora poco esaltanti: insomma gli italiani non sono ancora corsi al cinema e a questo punto la speranza è che ci vadano nei giorni caldissimi (come da tradizione del boxoffice italiano) del 25 e 26 dicembre. Per quel che riguarda infatti il resto della classifica del week-end troviamo in terza posizione Tutto Tutto Niente Niente con Antonio Albanese con 1.237.239 euro (per 584 sale, media di 2.119 euro, -48%), poi il “cine-panettone rinnovato” Colpi di Fulmine di Neri Parenti con 1.115.363 euro (per 493 sale, media di 2.262 euro, -21%), il cartoon in 3D Ralph Spaccatutto (Wreck-It Ralph) di Rich Moore con 869.536 euro (per 474 sale, media di 1.834 euro), il film avventuroso di Ang Lee tratto dal romanzo best seller di Yann Martel Vita di Pi con 742.928 euro (per 238 sale, buona media di 3.122) e infine il thriller di Robert Redford La Regola del Silenzio con 503.817 euro (per 188 sale, media di 2.680).

Si sperava che il weekend classico addossato alle giornate cruciali di Natale e Santo Stefano avrebbe prodotto un lunghissimo fine settimana dagli incassi memorabili, invece per ora non c’è stato ancora il decollo. Cosa succederà realmente a partire dal 25 dicembre? Chi pagherà maggiormente il ritardo?

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!