Box Office Cinema Italia

Lo Hobbit a quota 5.6 milioni in una settimana, da oggi sfida Ralph e I Due Soliti Idioti

Pubblicato il 20 dicembre 2012 di Leotruman

Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato, il kolossal diretto da Peter Jackson e tratto dalle pagine dell’omonimo romanzo di J.R.RTolkien, è rimasto stabilmente in testa alla classifica italiana negli ultimi giorni feriali incassando quasi il triplo del secondo classificato. Ieri ad esempio ha raccolto altri 464mila euro, per un totale in sette giorni di 5.65 milioni di euro.

La pellicola ha ancora davanti un intero weekend, le ricchissime giornate di Natale e Santo Stefano e altre settimane per continuare ad incassare e volare sopra quota 20 milioni. Per fare un confronto Sherlock Holmes 2 lo scorso anno chiuse la sua prima settimana poco sotto i 5 milioni, e chiuse vicino ai 19 milioni.

I film fino ad oggi in sala non sembrano aver creato particolare concorrenza. Tutto Tutto Niente Niente con Antonio Albanese ieri ha raccolto 187mila euro, chiudendo la settimana a 2.9 milioni, mentre Colpi di Fulmine di Neri Parenti con Christian DeSica si è fermato a quota 115mila euro, per un totale di 1.73 milioni di euro.

La seconda ed ultima ondata di pellicole che partecipano alla sfida natalizia arriva nelle sale oggi. La prima è il cartoon di Natale made by Walt Disney: quest’anno si chiama Ralph Spaccatutto (Wreck-It Ralph), il lungometraggio animato 3D diretto da Rich Moore, pellicola che ha raccolto consensi ed incassi nel mondo e forte candidato per la statuetta al Miglior Film d’Animazione 2012.

500 sale per questo film che sembra attrarre trasversalmente molti target, dai bambini fino agli adulti che vogliono gustarsi i camei e gli omaggi al mondo dei videogame sparsi per tutta la pellicola. Sarà la sorpresa di questo Natale? Lo scorso anno Il Gatto con Gli Stivali della Dreamworks chiuse oltre i 16 milioni di euro, ma Ralph potrebbe anche incassare di più.

Medusa punta facile quest’anno. Niente Pieraccioni o Aldo, Giovanni e Giacomo, ma la commedia politicamente scorretta I Due Soliti Idioti, con Fabrizio Biggio e l’ex-non giovane Francesco Mandelli nei panni dei personaggi creati dalla loro serie televisiva di MTV. 11 milioni di euro incassati dalla pellicola, 1.7 milioni di spettatori: una buona parte costituita da fan che hanno apprezzato la pellicola, mentre un’altra parte probabilmente è finita in sala per la curiosità ed è uscita dopo il primo tempo. Un tipo di comicità amato o detestato, senza vie di mezzo, e per questo mi chiedo quando effettivamente le festività natalizie e l’arrivo in massa degli spettatori al cinema possono ampliare il bacino potenziale del film. Chi non ha gradito il primo non tornerà in sala, mentre chi lo ha apprezzato e in particolare i teenager si riverseranno nelle sale già da oggi gonfiando gli incassi di questo primo weekend. Ma quanto effettivamente potrà incassare? Siamo certi che supererà gli 11 milioni del primo episodio e che la scelta di Medusa sia giusta?

Fox fa uscire l’acclamato Vita di Pi, nuova pellicola del premiatissimo regista Ang Lee (Oscar, Golden Globe, Leone d’Oro, Orso D’Oro…), tratto dal romanzo best seller di Yann Martel. Una pellicola in 3D che punterà molto sul passaparola e che infatti esce in 250 sale, per poi essere ampliate a 350 dal 27 dicembre in poi. Una scelta che scopriremo se pagherà, ma la sensazione è che il film possa andare molto bene anche nel nostro paese. 200 copie per La regola del silenzio diretto e interpretato da Robert Redford è presentato a Venezia fuori concorso, mentre sono 60 gli schermi per Love is All You Need del premio Oscar Susanne Bier con Pierce Brosnan e Trine Dyrholm. 45 sale anche per Ernest & Celestine, film d’animazione francese diretto da Stéphan Aubier, Vincent Patar e Benjamin Renner, e sceneggiato addirittura da Daniel Pennac.

Polemica riguardo a La bottega dei suicidi di Patrice Leconte, che dovrebbe sbarcare il 28 dicembre dopo un’anteprima nazionale questo venerdì: il film d’animazione è stato vietato ai minori di 18 anni e Sandro Parenzo di Videa-CDE, che lo distribuisce in Italia, ha parlato di uscita cancellata se questo dovesse essere confermato.

Chi vincerà la sfida di Natale? Iniziate con le previsioni del weekend nel round della BoxOfficeCup a questo link!

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!

Fonte dei dati: cinetel, e-duesse