Notizie d’attualità shock, dall’acquisto della LucasFilm da parte della Disney (con Star Wars 7 in arrivo nel 2015) alla strage di Aurora, ma anche momenti di festa come la vittoria agli Oscar di The Artist alle spettacolari e interessantissime giornate del Comic-con. Ripercorriamo assieme alcune delle news più importanti del 2012!
• Disney compra LucasFilm, Star Wars 7 in arrivo nel 2015
30 ottobre 2011, ore 21.00 circa, arriva la news dell’anno. Un fulmine a ciel sereno, una NOTIZIA SHOCK: Walt Disney Company ha ufficializzato l’acquisizione della LucasFilm di George Lucas per oltre 4 miliardi di dollari. Ma non è tutto: ufficializzato anche l’arrivo di Star Wars Episodio 7 per il 2015! La saga creata da Lucas continuerà con altre pellicole… Insomma, la Disney si appresta, con un percorso analogo a quello attuato per il mondo Marvel, a ridare vita sul grande schermo alla saga di Star Wars: al momento, siamo arrivati al punto che la sceneggiatura del 7° capitolo è stata già scritta dal premio Oscar Michael Arndt (autore di Little Miss Sunshine, Toy Story 3 e Hunger Games: la ragazza di fuoco), mentre il toto-registi è attualmente ancora aperto.. QUI potete rileggere la notizia shock dell’anno.
• Tutti i post dal Comic-Con 2012
Quest’anno, dal 12 al 15 luglio, ScreenWeek è volato a San Diego e ha seguito da vicinissimo la convention cinematografica più importante del mondo dove sono stati presentati i panel delle più importanti pellicole del 2012 e 2013: Lo Hobbit, Man of Steel, Django Unchained, Iron Man 3, Pacific Rim, I Mercenari 2, Breaking Dawn… Tutti gli articoli, le immagini e i video-blog dell’evento li potete recuperare qui!
• Oscar 2012: vince The Artist (Miglior Film) e poi Hugo Cabret
Uno degli appuntamenti cinematografici più importanti dell’anno è ci certo la notte degli Oscar. Nel 2012, l’84esima cerimonia di assegnazione delle statuette ha visto The Artist vincere il premio come Miglior Film e Regia (5 premi complessivamente); lo stesso numero di premi vinti da Hugo Cabret di Martin Scorsese. Premiata anche Meryl Streep, terzo Oscar per lei. Qui la news per ricordarvi quei momenti. Screenweek aveva seguito in diretta per tutta la notte la cerimonia e potete rivedere tutti i commenti nel Live Blog a questo link.
• James Cameron nella Fossa delle Marianne in solitaria
Non sarà certo la notizia oggettivamente più significativa del 2012, però a noi di Screenweek l’impresa del regista James Cameron (che, ricordiamocelo sempre, ci ha regalato dei kolossal senza tempo come Titanic e Avatar) che è stato il primo uomo ad aver mai raggiunto la Fossa delle Marianne in solitaria, l’unico ad averlo fatto negli ultimi 50 anni, be’, ci aveva conquistato. Così, se anche voi volete ripercorre la sua impresa qui c’è il reportage completo.
Purtroppo il 2012 è stato un anno che ha portato diverse tristi notizie che però valgono la pena di essere ricordate, anche per rendere omaggio ai grandi personaggi del cinema che ci hanno lasciato:
• Addio a Tony Scott
Così scrivevamo il 20 agosto: Una notizia terribile arriva da Los Angels: il regista Tony Scott, fratello dell’ancor più famoso Ridley nonché autore di film popolarissimi come Top Gun, Allarme Rosso e Una vita al massimo, è morto buttandosi da un ponte. Le circostante e le motivazioni sono ancora oscure. Aveva 68 anni. Qui trovate la news completa e qui un nostro omaggio al grande regista.
• Addio a Carlo Rambaldi, il papà di E.T. e King Kong
Era il 10 agosto quando si spense Carlo Rambaldi, artista italiano tra i più noti del mondo del cinema in quanto vincitore di tre premi Oscar per i migliori effetti speciali. Sono infatti sue le creazioni di iconici personaggi come l’alieno di Alien, il King Kong del 1976 e soprattutto l’extraterrestre di E.T. di Steven Spielberg. Ecco il link alla nostra news.
• Addio a Sage Stallone, il figlio di Sly
Il 14 luglio un terribile lutto colpì Hollywood. Dopo che pochi giorni prima aveva riso e scherzato al panel de I Mercenari 2 al Comic-Con, Sylvester Stallone venne colto oggi da una notizia agghiacciante, tragica: suo figlio Sage, 36 anni, venne trovato morto. Ancora molto oscure le cause del decesso ma non dovrebbe trattarsi di un suicidio. Qui la news.
• Michael Clarke Duncan, la star de Il Miglio Verde e Armageddon
A inizio settembre, morì a causa di una ricaduta dopo un attacco cardiaco avvenuto lo scorso luglio l’attore americano Michael Clarke Duncan, nato a Chicago e conosciuto soprattutto per il suo ruolo di John Coffey nel drammatico Il Miglior Verde. Per la sua interpretazione aveva ricevuto anche una nomination agli Oscar come Miglior Attore non Protagonista. Ecco il nostro post di quel giorno.
E poi ricordiamo le scomparse di: Whitney Houston, il grande fumettista francese Jean ‘Moebius’ Giraud, Nora Ephron (sceneggiatrice di Harry ti presento Sally), Giuseppe Bertolucci, Tonino Guerra (sceneggiatore per Fellini, Antonioni e Tarkovsky) e Theo Angelopoulos. Un altro momento tragico del 2012 che purtroppo non può essere dimenticato è quello della strage di Aurora del 20 luglio quando durante l’anteprima di mezzanotte de Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno un uomo armato e con il volto coperto da una maschera antigas aprì il fuoco sul pubblico e uccise 12 persone. Il gesto di un folle che comunque col cinema ha ben poco a che fare.
Ma concludiamo questo 2012 ricordando due bei momenti in cui il cinema italiano si è fatto notare sulla platea internazionale ed è stato premiato:
• Berlino 2012 – Vince Cesare deve Morire dei fratelli Taviani.
L’Italia torna a trionfare alla Berlinale dopo 21 anni. Qui la news.
• Cannes 2012 – Matteo Garrone vince il Grand Prix con il film Reality
Il regista ottiene lo stesso riconoscimento ricevuto quattro anni orsono per il celebre Gomorra. Qui la news.
E allora buon 2013 a tutti ricco di emozioni al cinema!