Solo 1 milione di euro raccolto complessivamente dalla classifica, un dato particolarmente debole in particolare dovuto ai deboli incassi delle nuove uscite (anche perché non dispongono di un numero cospicuo di schermi) considerando che si trattava del 7 dicembre: è proprio un weekend da calma prima della tempesta (Lo Hobbit, Albanese…).
Le 5 Leggende (Rise of the Guardians), il lungometraggio animato targato DreamWorks Animation, riesco a rimanere in testa alla classifica senza problemi, calando solamente del 15% rispetto allo scorso venerdì. Altri 219mila euro raccolti (media quasi 500 euro), per un totale di poco inferiore ai 3 milioni di euro in nove giorni di programmazione.
Dalla seconda alla quarta posizione troviamo pellicole già note, come Il Peggiore Natale della mia vita, che grazie ai 156mila euro di ieri è pronto per superare i 6 milioni di euro con la giornata di oggi (il calo è di oltre il 40%). Risale Una famiglia perfetta, il nuovo film di Paolo Genovese, con 110mila euro (-35%), mentre The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte II ne aggiunge 70mila (18.12 milioni il totale, ricordo che ieri ha superato The Avengers come incasso).
È The Grey, l’action movie diretto da Joe Carnahan (A-Team) e con protagonista Liam Neeson, la migliore tra le nuove proposte in sala: 60mila euro incassati in circa 160 schermi, con una media di 370 euro circa. Dopo una buona partenza, rallenta Moonrise Kingdom, il nuovo film diretto da Wes Anderson, con 54mila euro raccolti, mentre la commedia Scusa, Mi Piace Tuo Padre con Hugh Laurie si ferma poco sotto a 52mila euro. 11esima posizione per la commedia francese Troppo Amici (25mila euro), seguono Grandi Speranze di Mike Newell (20mila euro) e Ruby Sparks (11.00 euro).
È invece di 25mila euro, corrispondenti a 2200 spettatori, l’incasso della prima della Scala di Milano (LOHENGRIN di Wagner) proiettata in alcune sale da Microcinema.