Ultime News Casting

La Talpa 2 – Confermato il sequel dello spy-movie con Gary Oldman

Pubblicato il 12 dicembre 2012 di Valentina Torlaschi

Uscito in Inghilterra a settembre 2011, negli Usa a dicembre e in Italia a gennaio di quest’anno, l’adattamento per il grande schermo del romanzo spionistico di John le Carre diretto da Tomas Alfredson intitolato La talpa fu un successo abbastanza inaspettato. A fronte di un budget abbastanza modesto di 20 milioni di dollari, il film riuscì a incassarne 80 milioni nel mondo e a far guadagnare al sorprendente protagonista Gary Oldman la sua prima nomination agli Oscar come Miglior Attore. Dato che John le Carre è uno scrittore alquanto prolifico e di materiale per altre “traduzioni cinematografiche” di questi libri di spionaggio ce n’era in abbondanza, l’idea di un sequel era sorta abbastanza spontanea e abbastanza rapidamente: il regista Tomas Alfredson e la squadra di produzione della Working Title iniziarono infatti a rimuginare sull’idea di un secondo episodio quasi subito. Ma poi non se ne è più parlato.

Non se ne è più parlato almeno fino a ieri quando in occasione di un’intervista promozionale per Les Miserables il produttore Eric Fellner ha confermato che il progetto di un sequel di La talpa è confermato ed è già in lavorazione. Ecco le sue dichiarazioni:

Sì, stiamo lavorando su un altro film tratto dalla serie di romanzi di John le Carré. Il produttore Tim Bevan sta già operando per mettere insieme i pezzi di questo progetto di cui avevamo già parlato con lo sceneggiatore Peter Straughan e Tomas Alfredson. Quindi, sì, il film p già in fase di sviluppo

Vi ricordiamo che lo sceneggiatore Peter Straughan scrisse lo script del primo La talpa insieme a Bridget O’Connor (che morì poi di cancro nel settembre 2010). Sembra il sequel del film dovrebbe vedere sempre Tomas Alfredson alla regia. Il produttore Fellner ha poi precisato che sarà un progetto che richiederà tempo, una lunga lavorazione e che tutti sono entusiasti dell’idea. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi del film.

Fonte: Collider