Un gruppo di intraprendenti studenti della Wellington University in Nuova Zelanda ha dato vita alla simpatica lampada animata logo della Pixar. La curiosa creatura si chiama Pinokio e nasce da un’idea romantica della robotica, guardate il video.
Pinokio è una lampada atipica, quando l’accendi non fa luce e si rifiuta di farsi spegnere. Pinokio è dotata di una videocamera con sensori e di un software per il riconoscimento facciale, oltre che al movimento è sensibile anche al suono e questo la spinge ad interagire con lo spazio circostante.
Gli studenti che hanno creato Pinokio, grazie anche al sostegno delle comunità Open Source e Creative Commons, parlano di un esperimento ai confini della robotica, la domanda è:”Cosa succederebbe se un oggetto industriale venisse creato non per essere un ubbidiente strumento ma per vivere? Che cosa succederebbe se un algoritmo raccogliesse gli input dell’utente per migliorare la propria consapevolezza di una situazione invece che per venir controllato?”
Pinokio grazie ai sensori, alla telecamera e al software di riconoscimento facciale interagisce con gli umani, proprio come il burattino Pinocchio a cui la simpatica lampada robot deve il suo nome, l’impulso di questo robottino è quello di vivere e imparare. Sembra magia, ma non lo è.
Vi piace Pinokio? La vorreste sulla vostra scrivania?