Ai bambini le fiabe piacciono parecchio, perché sono in grado di metterli a contatto con mondi fantastici, che ora sono in grado di creare loro stessi grazie ad una fantastica App.
Le fiabe non invecchiano mai, però si aggiornano. Mai come nel caso di YouFable – Crea la tua fiaba, sembra essere più vera questa affermazione. Sfruttando infatti la multimedialità dell’iPad, una semplice App mette nelle mani di papà, mamme, nonni e bambini uno strumento in grado di stimolare la fantasia e la creatività per diventare dei novelli Collodi e cercare di inventare favole di ultima generazione che potranno far dimenticare le classiche dei fratelli Grimm.
Come? Grazie a 30 carte multimediali, divise in personaggi, ambienti e oggetti, da mettere insieme per creare una storia originale. Il gioco, infatti, consiste nel provare a immaginare cosa potrebbe fare, per esempio, Zezù, il lupo che fa baù, sul Galeone dei mari lontani, oppure Amalia la strega che ammalia, con La mantella dei temporali. Su ogni carta selezionata è possibile registrare la propria voce, in modo da salvare la fiaba inventata: così ogni volta che si vuole è possibile riascoltarla o farla ascoltare ad amici e bambini.
Usare quest’App è semplicissimo: l’utente di YouFable – Crea la tua fiaba ha la possibilità di creare una sua personale favola scegliendo 10 carte tra le 30 a disposizione. Le carte vengono pescate a caso (perché la creatività, secondo gli autori «segue anche le vie della casualità») una per volta da tre mezzi tematici: personaggi, ambienti e oggetti. Dopo aver selezionato una carta si può registrare la propria voce ispirandosi al soggetto pescato e alle animazioni, suoni o musiche da attivare con un touch. Registrato il pezzettino di storia ispirato dalla carta, si passa alla successiva, fino alla decima e ultima carta dove la storia può essere conclusa e salvata. Le Fiabe salvate possono essere richiamate in qualsiasi momento ed essere sfogliate e ascoltate proprio come un libro.
YouFable – Crea la tua fiaba è pensata per genitori che hanno voglia di giocare alle favole con i propri figli, ma anche e soprattutto per i bambini, che sono stimolati creativamente a inventare delle storie e a scoprire cosa si cela in ogni carta. Grazie a suoni, musiche e animazioni da attivare con un touch, infatti, i personaggi, gli ambienti e gli oggetti prendono vita: cosa si cela Nel bosco degli alberi urlanti? Che succede se si tocca Il fucile del soldato solitario? Ogni carta è un mondo da scoprire!
Questa alcune dichiarazioni di Luca Maragno, l’ideatore di YouFable:
“È un momento in cui le fiabe classiche stanno tornando di moda, soprattutto grazie al cinema dove abbiamo appena visto arrivare ben due trasposizioni di Biancaneve molto diverse tra loro. Credo che l’iPad, grazie anche all’esperienza vissuta con mio figlio, sia lo strumento ideale per inventare App che non siano passive, ma anzi che possano stimolare la creatività delle persone: con YouFable ognuno può crearsi la sua versione di Biancaneve se vuole.”