L’attenzione dei fan di Star Wars, è tutta incentrata su chi parteciperà ai prossimi film, vuoi come regista o come interprete, ma in questi giorni, molto quietamente una figura importante della LucasFilm, Rick McCallum, ha abbandonato la compagnia. La conferma ufficiale è arrivata sabato, tramite un comunicato stampa, in cui sono stati svelati i piani per il futuro, del produttore.
“Mentre la Lucasfilm s’imbarca per un nuovo futuro ricco di film di Star Wars, Rick McCallum, uno dei talenti chiave responsabili delle produzioni della Lucasfilm degli ultimi 20 anni, si è imbarcato in un futuro emozionante ricco di suoi film. Provenendo da un background di produzione cinematografica indipendente, McCallum sta preparando dei film che lo riporteranno alle sue radici, servendosi della ricca esperienza che ha accumulato, lavorando per due decenni con George Lucas”.
La filmografia di McCallum, realizzata assieme a Lucas, contiene Le avventure del giovane Indiana Jones (1992), Benvenuti a Radioland (1994), le edizione speciali della Trilogia di Star Wars (1997), la seconda trilogia (Episodio I, II, e III, 1999-2005), e il recente Red Tails (2012). Ma la collaborazione tra McCallum e Lucas è costellata da innovazioni che hanno contribuito a definire l’industria di oggi.
“Avevamo raggiunto il limite della tecnologia, e avevo bisogno di qualcuno con convinzione e passione che ci aiutasse nel regno digitale” racconta Lucas. “Rick è diventato un evangelista per le infinite possibilità della tecnologia digitale, offerta ai registi. Rick ed io abbiamo combattuto molte battaglie fianco a fianco, sempre affrontando gente che dice di no, che era convinta che non avremmo mai potuto fare i cambiamenti duraturi nel mondo del cinema, che ci siamo proposti di fare. Non posso essere più orgoglioso di quello che Rick è riuscito a compiere. Abbiamo lavorato con oltre 60 aziende e centinaia di incredibili ingegneri e artisti, nel corso di un periodo di 10 anni, per ottenere dei cambiamenti in ritardo: ora le fotocamere digitali catturano le immagini di routine, i film vengono rilasciati in digitale, e la pipeline di produzione mantiene una qualità senza precedenti, essendo in digitale. Mentre me ne vado a fare i miei film sperimentali – e spero di essere in grado di collaborare con Rick nuovamente in uno di questi progetti – gli auguro il meglio e non vedo l’ora di vedere i suoi nuovi film”.
Tra i prossimi progetti di McCallum, c’è un film russo sul massacro di Babi Yar, diretto da Sergei Loznitsa. Con Tomás Masín sta lavorando a una storia su due fratelli, scappati dalla Cecoslovacchia, durante la guerra fredda, mentre venivano inseguiti da 28mila soldati sovietici, in una delle più grandi cacce all’uomo della storia. Con Laurence Bowen sta invece progettando una storia sui bambini soldati in Sierra Leone, e con David Oyelowo ha in lavorazione un altro progetto.
Possiamo dunque aspettarci in futuro un’altra collaborazione tra McCallum e Lucas, e un film sperimentale potrebbe essere il progetto giusto per Lucas per creare qualcosa di nuovo e interessante. Il resto dei progetti di McCallum sono tutti molto interessanti, vi terremo aggiornati sul loro sviluppo.
Fonte StarWars.com