Capita, a volte, che la sceneggiatura di un comic movie sia basato su un specifico arco a fumetti, pensiamo ad esempio a The Wolverine, che si basa sulla miniserie di Chris Claremont e Frank Miller, o ai film di Christopher Nolan: Batman Begins si ispira a Batman: Year One, Il cavaliere oscuro a The Long Halloween, Il cavaliere oscuro – Il ritorno a No Man’s Land. In altri casi invece possiamo avere l’inserimento di più archi narrativi come in Iron Man 3, basato principalmente su Extremis di Warren Ellis, con degli elementi della miniserie Armor Wars di David Michelinie e Bob Layton. Infine in pellicole come The Avengers, lo script non è basato su una storyline pregressa.
Quando il materiale su cui si basa lo script, è noto, è più facile sia per noi, che per i fan, riuscire a farsi un’idea di come potrebbe essere sviluppata la storia, nei limiti del possibile, visto che è naturale che vengano apportate delle modifiche per la versione cinematografica. Questo caso sembra essersi presentato per un atteso comic movie, il film della Justice League, in lavorazione presso la Warner Bros, e ancora sprovvisto di un regista.
Secondo delle fonti di Latino Review, lo sceneggiatore Will Beall si è ispirato ai numeri 183-184-185 del fumetto di Justice League Of America scritto da Gerry Conway e disegnato da Dick Dillin e George Perez, per scrivere lo script. Ecco la sinossi del numero 183:
Durante il loro viaggio per il loro incontro annuale congiunto, che quest’anno verrà tenuto contemporaneamente su Terra-1 e Terra-2, alcuni membri della Justice League e della Justice Society vengono rapiti utilizzando il Transmatter Cube. I supereroi vengono trasportati a New Genesis, la casa dei Nuovi Dei (Big Barda, Metron, Mr Miracle). I Nuovi Dei chiedono il loro aiuto perché la restante popolazione di New Genesis è stata rapita e schiavizzata dai servi di Apokolips, un mondo maligno e controparte di New Genesis. Viene inoltre rivelato che i nuovi alleati di Apokolips sono i membri della Injustice Society di Terra-2. Gli eroi si dividono in squadre composte da un membro della JLA, della JSA e dei Nuovo Dei, e si dirigono a gran velocità in varie località per annullare il male causato dagli Apokolipsiani, solo per scoprire che il loro piano finale consiste nel risveglio del loro leader, Darkseid.
Il piano di Darkseid è molto semplice, distruggere la Terra con un raggio che metterà Akopolips al posto della Terra.
La storia è senza dubbio interessante, ma ci sono degli elementi che secondo noi potrebbero dare dei grattacapi in fase di adattamento:
-Il primo problema è dato dalla presenza dei multi-universi: Terra-1 e Terra-2. Se Beall sta lavorando su questa storia, terrà i multi-universi oppure sposterà la storia in un unico universo?
– Ci sono troppi personaggi. Oltre ai membri della JLA: Batman, Lanterna Verde (Hal Jordan), Superman, Firestorm, ci sono i membri della JSA: Doctor Fate, Huntress, Power Girl, Wonder Woman, quelli dei Nuovi Dei: Big Barda, Metron, Mr Miracle, Highfather Izaya. E questi sono solo i buoni! I cattivi contano tra le loro fila: Darkseid, Granny Goodness e la Injustice Society: Fiddler (Isaac Bowin), Icicle (Joar Mahkent) e Shade (Richard Swift).
– Infine il piano di Darkseid ricorda abbastanza quello dei Decepticon in Transformers 3, che consisteva nel teletrasportare Cybertron vicino alla Terra, per usare gli esseri umani schiavizzati, per ricostruire il loro pianeta madre. In questo caso invece Darkseid ha deciso di eliminarci.
L’idea potrebbe essere interessante. Inoltre potrebbero comparire diversi camei dei membri della JLA e della JSA, presenti nel primo numero della miniserie, come quelli di Robin (Richard Grayson), Barry Allen, Alan Scott, Jay Garrick…
Vi piacerebbe l’utilizzo di questa miniserie come base per il film?