Attenzione: l’articolo contiene spoiler.
E’ finito lunedì sera, in America, Gossip Girl, la serie tra teen drama e soap altolocata che per 6 anni ha raccontato su The CW “le vite dell’élite di Manhattan”. Un finale ovviamente pieno di colpi di scena, giunto dopo una stagione dimezzata per via degli ascolti poco confortanti, che però ha dato molto da discutere agli appassionati, in particolare sull’identità della famigerata blogger pettegola. Vi sveliamo il segreto dopo la foto.
Una sorpresa ma fino a un certo punto, tanto che il re dello spoiler Michael Ausiello aveva inserito il nome incriminato in una sua short list di “colpevoli”: Gossip Girl è (è l’ultima occasione per non rovinarvi la sorpresa) Dan Humphrey, il ragazzo buono, l’amico di tutti. Qualcuno l’aveva ipotizzato, e lo stesso gruppo di amici non ne resta scioccato: “Non ero nato per far parte di questo mondo, ma forse potevo ritagliarmi una parte in esso. E quando Serena tornò dal collegio, scrissi il mio primo messaggio su di me. Il ragazzo solo, l’estraneo del gruppo, l’eterno sfavorito. Potevano beffarsi di me, ma quanto meno ero oggetto dei loro discorsi” è stata la spiegazione di Dan, nel monologo finale dell’episodio, spiegando il conflitto sociale da sempre sullo sfondo e anche la verve da scrittore del personaggio.
Questa è stata la sorpresa più grande di un episodio che comunque ha riproposto i classici tira e molla tra personaggi, amore apparentemente finiti che invece finiscono in gloria, come quello tra Dan e Serena e ovviamente tra Blair e Chuck. Un po’ tutti i personaggi della serie sono apparsi con in più le apparizioni di Rachel Bilson e Kristen Bell, che nella versione originale è stata la voce di Gossip Girl. Insomma un finale coi fiocchi, che però ha diviso il pubblico: la rivelazione dell’identità segreta della blogger e i contenuti della puntata hanno spaccato l’audience tra coloro che reputano sensata la sorpresa, e quelli che hanno trovato più di un buco nella scelta degli autori, come nel rovinare la propria sorella, giustificando in coda con il fatto che lei sapeva tutto e aveva acconsentito.
Insomma, per sorprendere i fan si fanno i salti mortali, ma quali sono stati i risultati in termini di ascolti? Relativamente buoni: 1 milione e mezzo di ascoltatori con 0.8 di rating nella fascia commerciale. Non travolgenti, ma il doppio rispetto alla media di stagione, tanto come numero di ascoltatori quanto nella percentuale del target più utile agli sponsor. Segno comunque che i tempi per la chiusura di uno show che segnato gli anni ’00 erano maturi, ma anche che gli spettatori sono pronti per un nuovo show da seguire con trepidazione, in attesa di qualcosa che abbia il potere culturale di serie come Dawson’s Creek o Beverly Hills 90210.
Commentate l’articolo e restate sempre con Screenweek.