Lo staff di Collider ha avuto l’onore di visitare il set di Gangster Squad, il gangster movie diretto da Ruben Fleischer (il regista di zombieland). Da questa seti visit sono stati estrapolati alcuni punti che compongono una sorta di lista di cose da sapere sul film, il cui cast è composto da nomi come Ryan Gosling, Emma Stone, Sean Penn e Josh Brolin. Li trovate qui sotto:
1- Gangster Squad è stato girato in digitale. I produttori hanno anche parlato dei colori pop usati nel film. Quindi è lecito aspettarsi qualcosa di diverso da tutti gli altri film ambientati nello stesso periodo, cosa evidente anche dal trailer.
2- Modernità: i produttori hanno detto che la loro intenzione era quella di realizzare un film che contenesse il passato ma anche la modernità. La scelta del digitale potrebbe essere stata dettata da questo. Ma non si tratta di un omaggio alle vecchie pellicole di genere.
3- Gli Intoccabili è stato il principale punto di riferimento. Quando si parla di pellicole simili, che si tratti di L.A. Confidential o Nemico Pubblico,si dice sempre che Gli Intoccabili è il principale film con cui bisogna fare un paragone. Se questa è una cosa necessaria per diventare un successo, allora si tratta della speranza di tutti.
4- Il film contiene un sacco di reunion: Josh Brolin e Sean Penn hanno già lavorato insieme in Milk (oltre che essere amici da tantissimo tempo). Anthony Mackie e Ryan Gosling hanno lavorato insieme in Half Nelson, Mackie e Michael Pena hanno lavorato insieme in Million Dollar Baby, e nel cast del primo film diretto da Ruben Fleischer c’era Emma Stone. Questa cosa ha contribuito a tenere uniti tutti.
5- Un film d’azione prima di tutto. Anche se è ambientato in un altro periodo storico, tutti quanti hanno descritto questo come un film d’azione, con una serie di momenti memorabili.
6- Robert Patrick ha perso 30 chili per prepararsi al ruolo. Per assumere le sembianze di uno scarno cowboy l’attore ha cambiato la sua dieta.
7- Lo Slapsie Maxie non è sempre stato un nightclub. Il grande nightclub che si vede nel film era in origine un vecchio negozio di mobili.
8- Una storia vera: il film si ispira ad una serie di articoli pubblicati dal L.A. Times, che sono diventati un libro scritto da Paul Lieberman. Lui ha trasformato queste storie in un libro che è stato pubblicato il 7 agosto, un tempismo perfetto se il film non avesse subito un ritardo sulla data d’uscita. Due membri della vera gangster squad sono ancora vivi. Loro, con i familiari di quelli deceduti, si sono recati sul set.
9- Un sequel è già pronto: Anche se sarebbe dovuto uscire prima, i produttori hanno detto che c’è la possibilità di continuare il franchise se questo funziona. Sarà però necessario aspettare il riscontro del pubblico.
Gangster Squad, scritto da Will Beall (un ex-poliziotto) si basa su una serie di articoli di Paul Lieberman sulla lotta alla criminalità nella città di Los Angeles verso la fine degli anni ’40. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog. Vi ricordiamo inoltre che qui trovate la pagina facebook italiana del film.