Uscirà nelle sale americane a Natale e se la stampa non ha ancora avuto la propria proiezione ufficiale, giusto ieri sera è stata organizzata la prima anteprima riservata di Django Unchained, l’attesa pellicola scritta e diretta da uno dei regista più acclamati in circolazione: Quentin Tarantino. Sponsorizzata dalla Directors Guild of America (DGA, l’associazione dei registi americani), si è trattata più che altro di una serata tra addetti ai lavori e membri dell’associazione in cui, comunque, non sono mancati alcuni membri della stampa. E se non troverete oggi nessuna recensione a causa del rigidissimo embargo, sono però arrivati da Twitter i primi commenti a questa orgininalissima rivisitazione del genere western firmata da Quentin. Come potete leggere sotto, si tratta di pareri entusiastici e l’aspetto che più a colpito sembra essere una fortissima carica ironica. Un film di oltre 2 ore e 40 minuti che scorre via veloce e di cui vorresti vederne ancora. Sono state poi sottolineate le prove eccellenti da parte del cast che, vi ricordiamo, è formato dai grandissimi Jamie Foxx (Django), Kerry Washington (Broomhilda), Christoph Waltz (Dott. King Schultz), Samuel L. Jackson (Stephen), Don Johnson Spencer (Gordon Bennet), Walton Goggins (Billy Crash), e Leonardo Di Caprio per la prima volta in vero ruolo da villain (Calvin Candie).
Ecco i commenti da Twitter
La veterana del mercato cinematografica Anne Thompson (che gestisce il blog Thompson on Hollywood) ha messo l’accento sulla violenza, azione e la forza di alcune interpretazioni attoriali:
Django unchained is super violent spaghetti western w/ anachronistic songs. waltz & jackson steal it. All talk & action. 1st screening.
— Anne Thompson (@akstanwyck) Dicembre 2, 2012
Standing ovation for Tarantino at DGA. Taylor hackford doing q and a.
— Anne Thompson (@akstanwyck) Dicembre 2, 2012
Il regista di Looper Rian Johnson pone l’attenzione sulla grande prova di Leonardo DiCaprio. Oscar in vista?
Django was terrific. DiCaprio blows the roof off the joint.
— Rian Johnson (@rcjohnso) Dicembre 2, 2012
Per lo sceneggiatore David Ehrlich è il miglior film del 2012:
DJANGO UNCHAINED: holy shit. brutally hilarious spaghetti comedy does for business what Basterds did for war. Best American film of 2012.
— david ehrlich (@davidehrlich) Dicembre 2, 2012
Ecco poi altri positivi commenti:
From start to finish Django Unchained is a fantastic crowd pleaser. Smartly humorous, great action & dialogue – Definite awards contender!
— Jeff Goldsmith (@yogoldsmith) Dicembre 2, 2012
As for performances all were on par with what you want from a QT film = fantastic!
— Jeff Goldsmith (@yogoldsmith) Dicembre 2, 2012
The runtime of Django Unchained is around 2 hours & 40 mins & I wanted it to be longer~
— Jeff Goldsmith (@yogoldsmith) Dicembre 2, 2012
Django Unchained: Don Johnson needs to work more. He and Christoph Waltz together..awesome
— D-Dub (@silkyd67) Dicembre 2, 2012
Django Unchained, Quentin Tarantino’s first DGA film, is funny, crazy violent, thoroughly entertaining. Luv that Christoph Waltz
— D-Dub (@silkyd67) Dicembre 2, 2012
Ho. Ly. Crap. #DjangoUnchained! BEYOND BRILLIANT PERFORMANCES! INCREDIBLE Q&A with Mr. Tarantino himself!
— Noree Victoria (@NoreeVictoria) Dicembre 2, 2012
Well, Django Unchained is fucking incredible. Shit, man. The best. Tarantino is the King! Wow!
— Eric Appel (@erockappel) Dicembre 2, 2012
Vi ricordiamo che la pellicola racconta la storia di Django e del Dr. King Schultz (i premi Oscar Jamie Foxx e Christoph Waltz), due cacciatori di taglie che si ritroveranno a Candyland per cercare di liberare la moglie di Django, Broomhilda, la splendida Kerry Washington. La tenuta è però nelle mani di Calvin Candie, folle schiavista interpretato da Leonardo DiCaprio, alla sua prima collaborazione con Tarantino.
Django Unchained farà il suo ingresso nelle sale italiane giovedì 17 gennaio 2013. Per tutte le novità sul film e per le prime recensioni che arriveranno potete tornare a consultare le nostre news dal blog. Qui invece trovate la pagina facebook italiana del film.
Fonte: Slashfilm