Cinema Ultime News

Chicago Film Critics Awards – Zero Dark Thirty e The Master i più premiati

Pubblicato il 17 dicembre 2012 di Valentina Torlaschi

Operazione Zero Dark Thirty Jessica Chastain - Foto del film

Continuiamo ad addentrarci nella cosiddetta “stagione dei premi” che ci porterà dritti dritti, a fine febbraio, alla notte degli Oscar. Oggi vi riportiamo la lista dei vincitori dei Chicago Film Critics Awards, i riconoscimenti dati dall’associazione dei critici – ça vas sans dire – di Chicago: in cima alla lista dei premiati troviamo il film di Kathryn Bigelow sulla caccia a Bin Laden Zero Dark Thirty (5 riconoscimenti tra cui i più importanti Miglior Film e Miglior Regia), subito seguito da The Master di Paul Thomas Anderson (con 4 premi tra cui i due ai Miglior attori non protagonisti Philip Seymour Hoffman e Amy Adams e poi la Miglior Fotografia e Colonna sonora).
Insomma, dopo i numerosi riconoscimenti già raccolti, il thriller della Bigelow si conferma ancora uno dei titoli che più sono piaciuti alla stampa americana. Stampa che, ancora una volta, ne ha poi premiato l’attrice protagonista Jessica Chastain.

Tra gli altri premi importanti segnaliamo Daniel Day-Lewis che ha vinto come Miglior Attore Protagonista e sempre Lincol si è preso il riconoscimento per la Miglior sceneggiatura non originale. Ultimi due dati: il Miglior Film Straniero (come per la stragrande maggioranza dei Premi dati finora dalla stampa) si conferma Amour mentre per l’animazione vince ParaNorman.

Ecco la lista completa dei vincitori del Chicago Film Critics Awards:

Miglior film: Zero Dark Thirty
Miglior regista: Kathryn Bigelow – Zero Dark Thirty
Miglior attore: Daniel Day-Lewis – Lincoln
Miglior attrice: Jessica Chastain – Zero Dark Thirty
Miglior attore non protagonista: Phillip Seymour Hoffman – The Master
Miglior attrice non protagonista: Amy Adams – The Master
Miglior sceneggiatura originale: Mark Boal – Zero Dark Thirty
Miglior sceneggiatura non originale: Tony Kushner – Lincoln
Miglior film straniero: Amour
Miglior documentario: The Invisible War
Miglior film d’animazione: ParaNorman
Miglior fotografia: Mihai Milaimare Jr. – The Master
Miglior colonna sonora: Jonny Greenwood – The Master
Miglior scenografia: Moonrise Kingdom
Miglior montaggio: William Goldenberg e Dylan Tichenor – Zero Dark Thirty
Miglior giovane attore: Quvenzhane Wallis – Beasts of the Southern Wild
Miglior regista giovane: Behn Zeitlin – Beasts of the Southern Wild

Fonte: www.chicagofilmcritics.org