Castle, il commento alla 5^ stagione

Castle, il commento alla 5^ stagione

Di emanuele.r

Castle 5x01 After the Storm Promo 05

Finalmente, la scintilla tra Beckett e Castle è esplosa in un fuoco d’artificio con cui si è chiusa la 4^ stagione di Castle, la serie ABC creata da Andrew Marlowe e che arriva su FoxLife con la 5^ stagione a poche settimane di distanza con gli USA. E la stagione riparte proprio dall’amore tra la poliziotta e lo scrittore e dall’irrisolvibile caso dell’omicidio della madre di Beckett.

Dopo il risveglio a seguito della notte d’amore, Castle e Beckett – ancora sospesa – proseguono l’indagine collegata alla morte della madre e che coinvolge polizia, mafia e soprattutto un importante politico. Aperta dalla première Dopo la tempesta, scritta da David Amann e diretta da Rob Bowman, la 5^ stagione ha il compito di far ripartire la serie come se fosse qualcos’altro, da tira e molla malizioso sulla falsariga di Moonlighting a poliziesco romantico.

Castle 5x01 After the Storm Promo 06

Sembra un passaggio lieve, eppure sembra di non poco conto, perché cambierà del tutto le dinamiche dei personaggi, anche se dai primi episodi, specie dalla première non si può dire, visto che, oltre qualche imbarazzo ed equivoco comico coi compagni, oppure con madre e figlia di Castle (Alexis ha la sua prima sbronza), il centro è ancora l’intrigo poliziesco che qui costeggia la spy-story col coinvolgimento di un senatore candidato alla vice-presidenza degli Stati Uniti a capo di una cospirazione e col quale Beckett si accorda per poter, finalmente, voltare pagina.

Non cambia pagina, per fortuna, la serie che prosegue nel portare intriganti racconti gialli, anche particolarmente fantasiosi per accentuare il carattere leggero dello show, con la dose d’ironia e vivacità di un duo di attori come Nathan Fillion e Stana Katic che negli anni ha maturato un’alchimia deliziosa, riuscendo a non annoiare pur in un formato standard (poliziesco classico, pieno di episodi di isolati e non troppo duri, come da scuderia ABC, con filo orizzontale ben presente, e concentrato a inizio e fine stagione). Merito di tutti, e della leggerezza con cui fanno il proprio lavoro.

Cosa ne pensate di Castle e dei nuovi episodi? Commentate l’articolo e restate con Screenweek ed Episode39.

LEGGI ANCHE

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

The Mandalorian 3: la recensione del quarto episodio, The Foundling 22 Marzo 2023 - 11:23

Un episodio che trova un ottimo equilibrio tra la natura originaria della serie e la mitologia di Star Wars

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

The Last of Us – Episodio 9: l’insostenibile leggerezza della violenza. La recensione di Roberto Recchioni 16 Marzo 2023 - 10:59

Roberto Recchioni ci parla del finale di stagione di The Last of Us, la serie ispirata all'omonimo videogame, ora disponibile su Sky e NOW.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI