Angelina Jolie ha esordito alla regia lo scorso anno con In the Land of Blood and Honey (nomination ai Golden Globes come Miglior film straniero) e nell’attesa di rivederla sul grande schermo con Maleficent, il kolossal in 3D targato Disney dove interpreterà la strega Malefica, arriva notizia di un suo nuovo progetto come regista.
Si tratta di Unbroken, pellicola che sarà co-prodotta da Universal Pictiures e Walden Media, e adattamento del libro“Unbroken: A World War II Story of Survival, Resilience, and Redemption” scritto da Laura Hillenbrand, la stessa di Seabiscuit (da cui è stato tratto il pluripremiato film di Gary Ross).
Il libro segue la storia incredibile del atleta olimpico ed eroe di guerra Louis Zamperini, che insieme ad altri due membri dell’equipaggio, sopravvisse su una zattera per 47 giorni dopo un quasi fatale incidente aereo durante la Seconda Guerra Mondiale. La tragedia fu solo l’inizio visto che vennero poi catturati dalla Marina giapponese e inviati a in campo di prigionia. 108 settimane consecutive nella classifica del New York Times dei bestseller più venduti, quattordici in prima posizione.
Ecco la sinossi ufficiale del romanzo, edito in Italia con il titolo di Sono ancora un uomo. Una storia epica di resistenza e coraggio:
Nel maggio del 1943 un bombardiere americano precipita nel mezzo dell’Oceano Pacifico. Dell’equipaggio si salvano soltanto tre membri, uno dei quali è Louis Zamperini, figlio di immigrati italiani. Comincia così, con un minuscolo canotto alla deriva mitragliato dagli aerei giapponesi, una delle più straordinarie odissee della Seconda guerra mondiale. Dopo aver percorso 3200 chilometri in mare nutrendosi di uccelli crudi e fegato di pescecane, i tre sbarcano su un’isola in mano giapponese. Per due anni passeranno da un campo di prigionia all’altro, incontrando sadici aguzzini come il sergente Watanabe e misurandosi ogni giorno con la possibilità di essere uccisi, fino alla resa del Giappone e alla liberazione. Questa, per Louis Zamperini, è solo l’ennesima prova di una vita avventurosa sin dall’infanzia: giovanissimo delinquente di strada, aveva trovato nell’atletica leggera una via d’uscita, diventando un campione di mezzofondo e partecipando con onore ai 5000 metri alle Olimpiadi di Berlino del 1936 (dove aveva ricevuto i complimenti di Hitler in persona). Reclutato nell’Aviazione nel 1940, mentre si stava preparando alle sue seconde Olimpiadi, prima di precipitare con il suo B24 nel Pacifico era sopravvissuto a durissimi combattimenti alle Hawaii. Conclusa la guerra, anche il rientro in patria non è semplice: gli incubi lo tormentano, portandolo a rifugiarsi nell’alcol. Poi il matrimonio con una ragazza di buona famiglia, bella e intelligente, e la riscoperta della fede…
“Nella sua vita e nel suo lavoro, Angelina ha abbracciato le storie e le cause relative a grandi battaglie e alla condizione umana. Lei ha una reale capacità di illustrare la forza dello spirito umano, che sarà fondamentale nel raccontare la storia di sopravvivenza e di grande eroismo di Lou.” hanno commentato Adam Fogelson e Donna Langley di Universal nel comunicato ufficiale diffuso nelle ultime ore.
Una trama interessante, una pellicola che necessità di un importante e bravo attore per reggere un ruolo così impegnativo. Chi vedreste bene nella parte di Louis Zamperini?
Fonte: CS