Twende Berlin, la recensione in anteprima

Twende Berlin, la recensione in anteprima

Di Filippo Magnifico

Twende Berlin foto dal film 5

La massificazione, nata in nome del progresso, a conti fatti sembra aver causato più danni che altro, separando gli uomini in nome di un unione virtuale e relegando ad una minima parte, che oltretutto sembra destinata a scomparire del tutto, quei centri urbani che brulicano di arte e che hanno fatto della condivisione culturale (ma non solo) il loro tema portante.

Quella di Upendo Hero, il supereroe dell’amore e dello spazio pubblico, è una figura nata appunto come reazione a tutto questo. Dopo 37 anni di prigionia in un centro commerciale, questo eroe, con la sua enorme testa a forma di cuore, ha deciso di spezzare le catene dell’oppressione e di recarsi con un gruppo di musicisti keniani, gli Ukooflani, in Europa, più precisamente a Berlino, alla scoperta di quei posti che hanno fatto – e continuano a fare – dello scambio culturale una ragione di vita.

Questo è il fulcro di Twende Berlin, il documentario che arriverà nelle nostre sale il 23 novembre distribuito da Manhattan Film. Un vero e proprio inno alla libertà, alla condivisione, alla preservazione degli spazi pubblici, all’interno dei quali lo scambio culturale e artistico è ancora possibile. Un progetto sicuramente interessante e più che mai attuale, che fonde documentario e finzione in un connubio efficace e caratterizzato da un ritmo travolgente.

Un piccolo film che si fa portavoce di un grande messaggio, mettendo da parte la retorica e impartendo una lezione che si snoda come un flusso di coscienza, in contrasto a quel processo di “gentrification” che, lentamente, sta investendo tutti i centri urbani. A prescindere da ogni altra cosa Twende Berlin andrebbe apprezzato solo per questo.

LEGGI ANCHE

La Writers Guild of America vuole regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale per le sceneggiature 22 Marzo 2023 - 14:45

Il sindacato degli sceneggiatori ha proposto che l'intelligenza artificiale sia considerata uno strumento e non uno sceneggiatore

Captain America: New World Order – Riprese iniziate, ecco Anthony Mackie sul set 22 Marzo 2023 - 14:00

Le riprese di Captain America: New World Order sono iniziate ad Atlanta: ecco il protagonista Anthony Mackie.

A quanto pare Shazam e Black Adam si sono già scontrati, ma dietro le quinte 22 Marzo 2023 - 12:15

Dwayne Johnson non voleva in alcun modo che Black Adam e Shazam si incontrassero sullo schermo e questo ha causato la fine di entrambi i franchise.

David Lowery torna con A24 per Mother Mary, Michaela Coel e Anne Hathaway nel cast 22 Marzo 2023 - 10:22

David Lowery dirigerà un "epico melodramma pop" per A24 intitolato Mother Mary, con Michaela Coel e Anne Hathaway.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI