Torino 2012 – V/H/S, la recensione

Torino 2012 – V/H/S, la recensione

Di Filippo Magnifico

VHS Teaser Poster Orizzontale USA

Le premesse per fare una buon film di genere c’erano tutte: la volontà di creare una storia ad episodi, diretti da altrettanti registi, che riprendesse le atmosfere di altri titoli simili legati al passato; un’operazione revival ulteriormente aiutata dal fatto che ogni episodio dovesse presentarsi come i vecchi videotape, che ogni appassionato cresciuto negli anni ’80 ricorda con un pizzico di malinconia; l’estetica tipica delle pellicole cosiddette “found footage” (quelle finte amatoriali, tanto per intenderci), che affettivamente in un progetto del genere ha un suo perché, anche se, questo va detto, le “telecamerine” hanno avuto un periodo d’oro che sembra ormai essere tramontato.

Armati dunque di aspettative non tendenti al miracolo, ma piuttosto ad un risultato discreto (come peraltro lo erano la maggior parte di quelle pellicole realizzate tra gli anni ’80 e ‘90) abbiamo visto questo V/H/S, presentato nella sezione “Raporto Confidenziale” del Torino Film Festival e introdotto da Justin Martinez, membro del collettivo Radio Silence e regista dell’ultimo frammento che compone quest’opera. Le aspettative però sono state ampiamente deluse.
Mettendo da parte il pretesto che fa da collante al tutto (un gruppo di criminali che, per portare a termine un incarico, si trova costretto a visionare una serie di vecchie videocassette), tutto sommato trascurabile, diciamo subito che V/H/S porta all’estremo il rischio che ogni progetto ad episodi porta al suo interno: un’opera così variegata non potrà mai essere del tutto riuscita, proprio perché ogni segmento non sarà mai riuscito quanto l’altro.

Il problema in questo caso è che difficilmente si riesce a raggiungere la sufficienza complessiva. Questo è dovuto in parte all’estetica del film (i pretesti per motivare il fatto che, anche nelle situazioni più disperate, i protagonisti continuino a filmare ogni evento si sono esauriti a tal punto che nemmeno ci si sforza di dare un senso, tranne che nel capitolo finale) e in parte al fatto che le stesse storie non sono coinvolgenti.
Qualche colpo ben assestato c’è, sia chiaro, ma se le vostre aspettative sono quelle di trovarsi di fronte ad un nuovo Creepshow rimarrete decisamente delusi. A questo punto tanto vale seguire il consiglio dato e andare sul sicuro, recuperando qualche vecchia VHS che giace lì impolverata sui vostri scaffali.

LEGGI ANCHE

In Mission: Impossible – Dead Reckoning tornerà anche un altro personaggio del primo film 23 Marzo 2023 - 14:00

Oltre a Henry Czerny nei panni di Eugene Kittridge, nel prossimo capitolo di Mission: Impossible rivedremo un'altra vecchia conoscenza

Coup de Chance: il nuovo film di Woody Allen in Italia con Lucky Red 23 Marzo 2023 - 13:00

Sarà Lucky Red a portare in Italia Coup de Chance, il nuovo film di Woody Allen. E non solo...

Star Wars: Steven Knight scriverà il film di Sharmeen Obaid-Chinoy 23 Marzo 2023 - 10:05

Sarà il creatore di Peaky Blinders a sostituire Damon Lindelof e Justin Britt-Gibson alla sceneggiatura del nuovo Star Wars

Blue Beetle, il primo trailer sta per arrivare 23 Marzo 2023 - 9:45

George Lopez annuncia che il trailer di Blue Beetle è in arrivo: ecco la sua foto con Ángel Manuel Soto, Xolo Maridueña e Harvey Guillén

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI