Torino 2012 – Tower Block, la recensione in anteprima

Torino 2012 – Tower Block, la recensione in anteprima

Di emanuele.r

A volte, magari spesso, il miglior cinema di genere si basa su una semplice idea, che attrae il pubblico e permette ai registi di elaborare storie interessante. Tower Block (fuori concorso in Rapporto confidenziale a Torino 2012), lungometraggio d’esordio del duo Reggie Thompson e James Nunn, parte propria da una singola, brillante idea, per realizzare un film di genere come si deve.

Nel palazzo di fronte alla Serenity House, fatiscente e sinistro condominio della periferia inglese, un cecchino, appostato chissà dove, trasforma l’edificio in una gabbia di morte dalla quale è impossibile fuggire. Riusciranno i residenti a mettere da parte paure, differenze e sospetti per trovare una via di fuga verso la vita? Scritto da James Moran, Tower Block è un thriller claustrofobico figlio di Carpenter che racconta la crisi abitativa inglese da cui nacquero le rivolte del 2011, attraverso il meccanismo del mistery.

Popolato da un gruppo di personaggi da manuale, tra disagiati e spacciatori, anziani e famiglie, sbruffoni e timorosi, il film mette in scena l’umanità di fronte all’abisso della disperazione, non solo per la situazione mortale che si trovano ad affrontare, ma anche perché costretti a sloggiare a causa della demolizione del palazzo: in questo contesto Thompson e Nunn descrivono le reazioni – velando la metafora politica – contro un nemico invisibile e minaccioso, quasi onnipotente. Non a caso, quando si scoprono ‘identità e motivazioni la tensione cade un po’.

Nondimeno, Tower Block è una pura scheggia di genere, che guarda al miglior cinema anni ’70 nei setting, nella costruzione, persino nelle musiche elettroniche di Owen Harris e che compendia gli elementi centrali per un thriller del genere: scrittura e messinscena, ritmo e tensione. E attori perfetti in ruoli “comuni” tra cui spicca Sheridan Smith, insospettabile John McClane al femminile. Nient’altro, ma basta e avanza.

News e recensioni dal Torino Film Festival solo su Screenweek. Restate con noi.

LEGGI ANCHE

Puffin Rock: il trailer del film, dal 4 gennaio al cinema 9 Dicembre 2023 - 18:00

Il 4 gennaio 2024 arriverà al cinema Puffin Rock – Il Film, il primo lungometraggio animato tratto dalla serie TV pluripremiata per bambini Puffin Rock.

Sean Gunn sarà Maxwell Lord nel nuovo DC Universe 9 Dicembre 2023 - 13:30

Sean Gunn interpreterà Maxwell Lord nel nuovo DC Universe di James Gunn e Peter Safran, ma non sappiamo quando debutterà.

Mississippi Burning: i 35 anni di un controverso viaggio dentro l’odio 9 Dicembre 2023 - 12:00

Il 9 dicembre 1988 usciva in sala il film di Alan Parker, con Gene Hackman e Willem Dafoe, ancora oggi un capolavoro di impegno civile.

Oppenheimer uscirà nelle sale giapponesi 9 Dicembre 2023 - 11:00

Alla fine Oppenheimer verrà distribuito nelle sale giapponesi, il film uscirà nel 2024 tramite il distributore Bitters End, che ha spiegato come la decisione sia arrivata dopo mesi di dialogo sull'argomento

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI