Torino 2012 – The Sessions, la recensione

Torino 2012 – The Sessions, la recensione

Di Filippo Magnifico

The Sessions Helen Hunt John Hawkes Foto Dal Film 01

Ispirato agli scritti autobiografici del giornalista e poeta californiano Mark O’Brien (interpretato da John Hawkes), il film racconta la storia di un uomo che, in seguito alle complicazioni dovute ad una poliomelite che ha devastato il suo corpo in tenera età, vive costantemente legato ad un polmone d’acciaio. Raggiunti i 38 anni decide che è arrivato il momento di perdere la sua verginità e, con l’aiuto di un prete (William H. Macy) e di un surrogato sessuale (Helen Hunt), cerca di compiere quest’importante passo.

Accompagnato dai numerosi consensi ricevuti oltreoceano (si parla di lunghissime standig ovation per John Hawkes al Sundance), The Sessions è stato presentato nella sezione “Festa Mobile” dell’edizione 2012 del Torino Film Festival, riuscendo senza troppa fatica a farsi voler bene. Non potrebbe essere altrimenti del resto, la pellicola diretta dall’australiano Ben Lewin è in grado di conquistare sin dal primo minuto. Merito di un cast più in forma che mai e, soprattutto, di una storia che coraggiosamente ha deciso di non puntare tutto sul facile dramma, collocandosi all’interno di quel sottile confine che separa la risata dalla lacrima (di gioia). Una scelta azzeccata, che dona a quest’opera una freschezza unica.

The Sessions William H. Macy John Hawkes Foto Dal Film 01

Bravissimo John Hawkes, anche se sembra quasi scontato dirlo, come anche l’incantevole Helen Hunt, che si concede alla telecamera con una disinvoltura unica. Un vero e proprio schiaffo morale nei confronti di alcune giovani dive dell’odierno panorama cinematografico hollywoodiano, a dimostrazione che la classe e l’eleganza sono e rimarranno le migliori armi di seduzione. Poi c’è William H. Macy, che sul serio meriterebbe una menzione a parte. Il suo personaggio perennemente in bilico tra sacro e profano, in coppia con quello di Hawkes, ci regala dei momenti all’insegna del più puro e spensierato divertimento.

Un confessore, che si ritrova ad essere il principale sostenitore morale della maturazione sessuale di un uomo diversamente abile. Può sembrare strano, è vero. Ma, come ci ricorda lui stesso, Dio e il sesso sono sempre stati in qualche modo legati.

LEGGI ANCHE

Guardiani della Galassia: Vol. 3 – Un nuovo spot con scene inedite! 2 Aprile 2023 - 0:24

James Gunn ha pubblicato sui suoi canali social un nuovo spot, ricco di scene inedite, di Guardiani della Galassia: Vol. 3

Tyler Rake 2: un misterioso messaggio in codice morse anticipa il ritorno di Chris Hemsworth 1 Aprile 2023 - 18:00

Con un misterioso messaggio in codice morse, Netflix ha anticipato il ritorno di Chris Hemsworth nel sequel di Tyler Rake.

Megalopolis, riprese finite per il film di Francis Ford Coppola 1 Aprile 2023 - 17:00

La pagina Instagram di Megalopolis ha annunciato la fine delle riprese del film di Francis Ford Coppola con una foto dal set.

Blue Beetle: il primo trailer del film DC arriverà lunedì? 1 Aprile 2023 - 16:00

Pare che il teaser trailer di Blue Beetle sarà disponibile da lunedì, svelando così le prime immagini del film DC.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI