Torino 2012 – Thanks For Sharing, la recensione

Torino 2012 – Thanks For Sharing, la recensione

Di Filippo Magnifico

Tentazioni irresistibili Gwyneth Paltrow Mark Ruffalo Foto  Dal Film 01

Dopo Smashed (qui trovate la nostra recensione) ecco che al Torino Film Festival viene presentata, sempre nella sezione “Rapporto Confidenziale”, un’altra storia di dipendenza. Se da un lato, però, abbiamo la dipendenza dall’alcol, dall’altro ne troviamo una che forse è ancora più pericolosa, perché troppo spesso sottovalutata o non considerata come un vero e proprio disagio: la dipendenza dal sesso.

Dietro la macchina da presa c’è Stuart Blumberg (candidato all’Oscar per la sceneggiatura de I ragazzi stanno bene), qui al suo esordio come regista. Il cast comprende nomi particolarmente noti come Mark Ruffalo, Tim Robbins, Josh Gad, Gwyneth Paltrow e la cantante Pink, alle prese con un ruolo tutto sommato rilevante.

La storia del film ruota attorno a tre individui, che frequentano lo stesso gruppo d’aiuto e che devono fare i conti con alcuni eventi che, in un modo o nell’altro, stravolgono le loro vite. Tim Robbins è una sorta di vecchio saggio, che un bel giorno si ritrova in casa il figlio ex (o presunto tale) tossicodipendente; Mark Ruffalo è un consulente ambientale che da ben cinque anni è riuscito a tenere a freno i suoi istinti sessuali e che, dopo tantissimo tempo, trova una ragazza di cui potrebbe sul serio innamorarsi; Josh Gad è il Zach Galifianakis della situazione, anche lui dipendente dal sesso e coinvolto in una serie di situazioni tragicomiche.

Seguendo dunque tre strade parallele che in un modo o nell’altro si intrecciano, Thanks For Sharing si sviluppa in un modo ben preciso, che si potrebbe riassumere in una parabola comprendente spensieratezza e divertimento, tracollo e conseguente ripresa. Ogni tanto si calca la mano più del dovuto, soprattutto nei momenti drammatici, ma tutto sommato il film diretto da Stuart Blumberg risulta più che gradevole.

Da sottolineare poi quel sottile alone di tensione che si percepisce in gran parte della storia, cosa che evidenzia alla perfezione il fato che, nonostante le situazioni possano sembrare divertenti, quelle che vediamo sul grande schermo sono persone che vivono perennemente in bilico e che ogni secondo rischiano di precipitare in quell’abisso dal quale stanno tentando di uscire.

LEGGI ANCHE

Saw X: un nuovo video ci porta alla scoperta del film e ripercorre l’eredità di Jigsaw 21 Settembre 2023 - 18:15

Un nuovo video ci porta alla scoperta di Saw X, il decimo capitolo della saga horror che vede il ritorno di Tobin Bell nel ruolo di Jigsaw

Michael Caine si “è ritirato” dalle scene 21 Settembre 2023 - 17:59

Se verrà confermato il ritiro di Michale Caine dalle scene, il suo ultimo film sarà The Great Escaper basato sulla storia vera di Bernard "Bernie" Jordan.

Sciopero degli sceneggiatori: le trattative proseguono, la fine è vicina? 21 Settembre 2023 - 17:29

WGA e AMPTP hanno ripreso a dialogare e sono attualmente in corso nuove trattative.

All of Us Strangers, il trailer del film con Andrew Scott e Paul Mescal 21 Settembre 2023 - 16:45

Andrew Haigh dirige una storia d'amore affascinante e misteriosa: ecco lo splendido trailer di All of Us Strangers.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI