The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte II di Bill Condon
The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte II, l’attesissima seconda parte dell’ultimo capitolo di Twilight, ha fatto il suo ingresso nelle sale italiane ieri, dimostrandosi, come prevedibile, un grande successo di pubblico. Le Avventure di Kristen Stewart, Robert Pattinson e Taylor Lautner giungono così al termine, tra la tristezza di alcuni e la gioia di altri. Qui trovate la nostra recensione.
7 Psicopatici di Martin McDonagh
Il nuovo film diretto dal regista di In Bruges Martin McDonagh è caratterizzato da una storia più folle che mai e da un cast bene assortito, che comprende nomi come Colin Farrell (recentemente visto in Total Recall – Atto di Forza), Christopher Walken, Sam Rockwell, Tom Waits, Woody Harrelson e Abbie Cornish.
Acciaio di Stefano Mordini
Stefano Mordini porta nelle nostre sale l’omonimo romanzo scritto da Silvia Avallone e vincitore del Premio Campiello. Nel cast Vittoria Puccini, Michele Riondino, Francesco Turbanti, Massimo Popolizio, Matilde Giannini e Anna Bellezza.
La sposa promessa di Rama Burshtein
L’esordio alla regia di Rama Burshtein ci porta in una Tel Aviv lontana dalle guerre, per raccontarci una storia di tradizioni e doveri all’interno di una famiglia di ebrei ortodossi.
Alì ha gli occhi azzurri di Claudio Giovannesi
Accolto favorevolmente al Festival di Roma, il film diretto dal documentarista Claudio Giovannesi fotografa la vita, tra amori contrastati, amicizie incondizionate e passatempi criminali, di un adolescente romano ma di origine egiziana. Qui trovate la nostra recensione.
Quell’estate di Guendalina Zampagni
Le storie della famiglia Rienzi, che trascorre l’estate nella vecchia casa di campagna. All’interno della pellicola diretta da Guendalina Zampagni le vite di queste persone si intrecciano e si scontrano, mostrandoci sogni e speranze di ognuno di loro.
Il sole dentro di Paolo Bianchini
La storia di due adolescenti guineani, che con una lettera in tasca si nascondono nel vano del carrello di un aereo diretto a Bruxelles, per farsi portavoce di bambini e ragazzi africani e di una realtà fatta di rinunce.
Vitriol di Francesco Afro De Falco
Il giovane autore napoletano Francesco Afro De Falco fa il suo esordio nel mondo del lungometraggio con un’opera in stile mockumentary, che ci porta alla scoperta di misteri occulti riguardanti la Napoli segreta e massonica.
Per finire, vi rimandiamo come sempre alle previsioni del box office, allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.