Roma 2012: Una pistola en cada mano, la recensione in anteprima

Roma 2012: Una pistola en cada mano, la recensione in anteprima

Di emanuele.r

Una commedia corale con tanti attori famosi che in lunghi dialoghi di impianto teatrale ironizzano sulla crisi maschile e i rapporti di coppia. Se vengono in mente pasticci come l’accoppiata di Brizzi Maschi contro femmine e viceversa, ci si sbaglia: Una pistola en cada mano di Cesc Gay, film di chiusura del 7° Festival Internazionale del Film di Roma, è invece una piccola e gustosa commedia che mostra l’intelligenza e l’acume del regista di Krampack.

Il film mette in scena 8 uomini e le loro crisi sentimentali, affettivi, psicologiche o anagrafiche nel rapporto con donne che non riescono a capire e dalle quali non sanno farsi capire. Scritto dallo stessa Gay con Tomàs Aragay (non a caso, professionista teatrale), Una pistola en cada mano è una commedia corale, costruita su 5 scene più un epilogo, 5 divertenti dialoghi che raccontano con finezza ironica la mezza età e le sue conseguenze.

Temi come i tradimenti, le disfunzioni sessuali, ma anche le difficoltà psicologiche nel cominciare a fare i conti col tempo che passa diventano l’occasione per un saggio di leggerezza invidiabile, in cui si racconta, quasi si sviscera l’identità maschile con tutti i suoi limiti. Gay non ha paura di prendersi i suoi tempi e di “chiudere” lo sguardo dello spettatore una scena per volta, ma riesce a sfoderare un umorismo sempre più convincenti, evitando sempre l’effetto barzelletta dietro l’angolo.

Una sceneggiatura, soprattutto i dialoghi, sicura e precisa, una regia a orologeria nella gestione di tempi e toni della risata e soprattutto una squadra di 12 attori che praticamente è la nazionale degli attori di lingua spagnola: su tutti, Ricardo Darìn e Luis Tosar, protagonisti della scena migliore, Eduard Fernàndez e Leonor Watling. Applaudito e molto gradito, Una pistola en cada mano dimostra  che la riuscita o meno di un certo tipo di commedia non dipende dal pubblico che si di fronte, ma dalla mano e dalle teste che si sono dietro.

Il festival di Roma sta finendo: per non perdere gli ultimi aggiornamenti, restate su Screenweek.

LEGGI ANCHE

James Gray dirigerà Ezekiel Moss, una storia di fantasmi nell’era della Grande Depressione 31 Marzo 2023 - 20:45

Dopo Armageddon Time, il regista James Gray ha messo gli occhi sul suo prossimo progetto

Un film racconterà gli ultimi mesi di vita di Saddam Hussein 31 Marzo 2023 - 20:00

Le due anime del dittatore iracheno, lo spietato tiranno e l'essere umano in attesa della morte, nel film diretto dal regista di Chernobyl

Prime Video: tutte le novità di aprile 2023 31 Marzo 2023 - 18:43

Da Citadel alla quinta stagione di La fantastica signora Maisel alla limited-series Inseparabili, alla commedia Grosso guaio all'Esquilino: La leggenda del Kung Fu, tutte le novtà di aprile 2023 su Prime Video.

Monster: Nuovo poster del film di Hirokazu Kore-eda 31 Marzo 2023 - 17:46

La nuova locandina di Monster (Kaibutsu) raffigura il cast principale: Sakura Ando, Eita Nagayama, Soya Kurokawa, Hinata Hiiragi e Yuko Tanaka.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI