Roma 2012: Main dans la main, la recensione in anteprima

Roma 2012: Main dans la main, la recensione in anteprima

Di emanuele.r

Il cinema di Valérie Donzelli è un cinema che si nutre di miracoli, in cui il primo è il suo stile. Se il precedente e bellissimo La guerra è dichiarata trasformava il calvario di un bambino in lotta tra vita e morte in un caleidoscopio di gioia e speranza, qui la regista francese vola un po’ più basso e con Main dans la main, presentato in concorso al 7° Festival del Film di Roma, cerca di andare al cuore di un film d’amore passando per la risata d’altri tempi.

Protagonisti del film sono Joachim, vetraio con la passione per la danza, e Hélène, direttrice dell’Opera di Parigi. Quando i due si scambiano un bacio fortuito restano incollati l’uno all’altra, senza potersi staccare, senza poter agire indipendentemente. Chiaro che la situazione creerà non pochi problemi. Scritto dalla stessa Donzelli (anche attrice) con l’ex-compagno (e interprete) Jérémie Elkaim e Gilles Marchand, Main dans la main è una surreale commedia slapstick basata su un presupposto folle e spiazzante che diventa poco a poco un ritratto toccante di due persone, delle loro solitudini, del loro amore.

Quella che potrebbe essere in apparenza una semplice metafora della passione, dell’idea stessa di attrazione, che declina in forma comica tutte le sue varianti, diventa col passare dei minuti un viaggio nell’essenza di un racconto sentimentale che descrive le varie forme che l’amore può prendere, familiare, amichevole, tenero o appassionato, folle. Ma soprattutto testimonia ancora una volta l’assoluta, e sempre sorprendente, capacità stilistica di Donzelli, che sa trascinare lo spettatore dalla risata di gusto alla lacrima con pochissimi tocchi.

Esagera, calca la mano, si fa sempre sentire con la presenza d’attrice o d’autrice, non sa cosa sia stare tra le righe, ma ha la sicurezza e il tocco giusti per vincere la sfida col pubblico, è capace di grandi finezze – come l’uso dei suoni in chiave espressiva o la miscela di voci fuori campo – e sa usare la musica in modo delizioso (Lo schiaccianoci che si alterna al pop-trash anni ’80). Ma soprattutto è una delle rare registe contemporanee a saper comunicare la magia quotidiana dell’amore, l’incanto che è anche fatica, la bellezza e l’ordinarietà dei rapporti. E può riuscirsi solo perché i suoi attori sono anche la sua famiglia: se stavolta lascia a Valérie Lemercier il ruolo da protagonista, ritroviamo con piacere Elkaim (di cui lei interpreta la sorella) e una strepitosa spalla come Béatrice de Stael, che stavolta ruba la scena in più di un’occasione. E ritroviamo il sapore meraviglioso di un cinema che parte e ritorna al cuore, ma senza prescindere da un grande acume.

Restate sempre con Screenweek, fino al 17 novembre il festival di Roma con tutte le novità.

LEGGI ANCHE

David Lowery torna con A24 per Mother Mary, Michaela Coel e Anne Hathaway nel cast 22 Marzo 2023 - 10:22

David Lowery dirigerà un "epico melodramma pop" per A24 intitolato Mother Mary, con Michaela Coel e Anne Hathaway.

Gears of War: sarà Jon Spaihts (Dune) a scrivere il film Netflix 21 Marzo 2023 - 20:45

Lo sceneggiatore di Dune, Dune: Part Two e Prometheus è stato chiamato a scrivere il film tratto dalla saga di video game

Nuclear Now: il trailer del documentario di Oliver Stone sul nucleare 21 Marzo 2023 - 20:00

Oliver Stone esplora il tema dell'energia nucleare in Nuclear Now, chiedendosi se non potrebbe essere la soluzione al riscaldamento globale

Shazam! Furia degli Dei in streaming, quando sarà disponibile? 21 Marzo 2023 - 19:58

Ecco quando Shazam! Furia degli Dei sarà disponibile in streaming su Disney+.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI