Roma 2012: E la chiamano estate, la recensione in anteprima

Roma 2012: E la chiamano estate, la recensione in anteprima

Di emanuele.r

Terzo e ultimo film in concorso al festival del film di Roma, E la chiamano estate è anche il terzo film del regista Paolo Franchi, regista del controverso Nessuna qualità agli eroi: una storia sessuale e intima che però non trova la giusta direzione né forma visiva.

La storia è quella di Anna e Dino, una coppia solida ma che non ha rapporti sessuali per causa di lui, che preferisce le prostitute e le coppie di scambisti. Questo scontro tra eros e amore porterà l’uomo a un ripensamento dolorosissimo della propria vita. Scritto da Franchi con Daniela Ceselli, Rinaldo Rocco e Heidrun Schleef, E la chiamano estate (dalla celebre canzone di Bruno Martino) è un dramma erotico ed esistenziale che cerca il nume tutelare di Antonioni ma che si arena nell’impossibilità di far coincidere le cose da dire con il giusto modo per dirle.

Come una sorta di incrocio tra Shame e il sottovalutato L’odore del sangue di Martone, il film racconta l’abisso sessuale di un uomo “diversamente impotente”, incapace di amare sessualmente o di fare sesso amando, in modo allo stesso tempo disperato ed esplicito, cercando nei corpi nudi e nei rapporti carnali la chiave per capire una sorta di anaffettività in cui la vera protagonista forse è propria la donna amata, vittima di una situazione paradossale che non può affrontare. Temi e immagini che non fanno parte del background del cinema italiano e che Franchi ha il coraggio di portare alla luce: ma nel cinema, come in ogni forma di arte, il come conta come e più del cosa.

E il come del film è preoccupante: fermo a un’idea di cinema d’autore di 40 anni fa, il regista fatica sempre di più a dare una precisa forma, si lascia andare a facili manierismi, come la casa, simbolo di un’intimità falsamente immacolata, ripresa in accecante bianco flou, indugia sui corpi e sul sesso e diventa via via più goffo nel voler cercare un mélo che sia anche artisticamente significativo ma naufragato in bruttissimi dialoghi. Ambizioni, quelle di Franchi, che diventano moralismo presuntuoso, ma anche segno di un’evidente mancanza di completezza registica, come dimostra la scelta sbagliata del protagonista Jean-Marc Barr o la totale evanescenza di Isabella Ferrari. Finora il peggior film del concorso, e forse del festival.

Non perdetevi nemmeno una news o una recensione dal festival di Roma, solo su Screenweek.

LEGGI ANCHE

A quanto pare Shazam e Black Adam si sono già scontrati, ma dietro le quinte 22 Marzo 2023 - 12:15

Dwayne Johnson non voleva in alcun modo che Black Adam e Shazam si incontrassero sullo schermo e questo ha causato la fine di entrambi i franchise.

David Lowery torna con A24 per Mother Mary, Michaela Coel e Anne Hathaway nel cast 22 Marzo 2023 - 10:22

David Lowery dirigerà un "epico melodramma pop" per A24 intitolato Mother Mary, con Michaela Coel e Anne Hathaway.

Gears of War: sarà Jon Spaihts (Dune) a scrivere il film Netflix 21 Marzo 2023 - 20:45

Lo sceneggiatore di Dune, Dune: Part Two e Prometheus è stato chiamato a scrivere il film tratto dalla saga di video game

Nuclear Now: il trailer del documentario di Oliver Stone sul nucleare 21 Marzo 2023 - 20:00

Oliver Stone esplora il tema dell'energia nucleare in Nuclear Now, chiedendosi se non potrebbe essere la soluzione al riscaldamento globale

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI