Se in Italia è Skyfall a dominare (con ben 6 milioni di euro incassati in cinque giorni), negli USA weekend in forte crescita rispetto allo scorso anno con 136 milioni di dollari incassati (+21% rispetto al 2011) ed è Ralph Spaccatutto ad aver conquistato la vetta della classifica.
Il nuovo film d’animazione della Walt Disney diretto da Rich Moore (I Simpson, Futurama) ha incassato secondo le stime ben 49.1 milioni di dollari nei tre giorni, con una media per sala di 13mila dollari circa. Si tratta di uno dei migliori esordi per il mese di novembre, e supera anche quello di Rapunzel, che nel novembre 2010 raccolse 48.7 milioni, e record per un film d’animazione Disney (non Pixar). Riuscirà Ralph a chiudere a 200 milioni come fece poi il cartoon? Il Cinemascore A riflette un gradimento che pare molto elevato e il passaparola potrebbe anche aiutarlo nell’impresa. Il prossimi fine settimana, in particolare quello del Ringraziamento, saranno fondamentali.
QUI potete leggere la nostra descrizione dei primi 20 minuti del film da Lucca Movie Comics & Games.
Non solo Ralph nel weekend americano, considerando che anche Flight ha sorpreso. Si tratta della pellicola che segna il ritorno di Robert Zemeckis al cinema live-action (parliamo del nome dietro ed enormi successi come Ritorno al Futuro, Roger Rabbit, Forrest Gump e Cast Away). Denzel Washington come protagonista non delude mai e l’incasso è stato di 25 milioni di dollari ottenuti solamente in 1884 cinema, con una media di ben 13.200 dollari (elevatissima per un non-blockbuster in 2D). Cinemascore A- e recensioni molto positive potrebbero proiettare il film ai vertici della classifica anche nei prossimi weekend e forse anche nella corsa agli Oscar.
Argo, terza regia di Ben Affleck dopo gli acclamati Gone Baby Gone e The Town, fortissimo del suo Cinemascore A+ continua ad incassare benissimo: ha perso solo il 15% degli incassi e raccolto altri 10.2 milioni di dollari, per un totale di ben 76 milioni dopo 24 giorni nelle sale (la pellicola uscirà giovedì anche in Italia).
Quarta posizione per The Man with the Iron Fists, la pellicola diretta e interpretata da RZA, con il sostegno di Quentin Tarantino. Si parla di 8 milioni di dollari raccolti in tre giorni, con una media di 4400 dollari per copia. Non particolarmente esaltante, ma il film è costato solo 15 milioni e non faticherà a recuperare tutte le spese.
Proseguendo troviamo Taken: La Vendetta con 6 milioni e un totale da 125 milioni, mentre non regge Cloud Atlas, il monumentale film diretto da Andy e Lana Wachowski (Matrix) in collaborazione con il tedesco Tom Tykwer (Lola corre, Profumo): solo 5.2 milioni, per un totale da 18.2 milioni. Saranno essenziali gli incassi internazionali per salvare la pellicola dal flop.
Da segnalare l’uscita di The Must Be The Place del nostro Sorrentino in soli due cinema, con un incasso di 7100 dollari e una media di 3500 dollari. I Weinstein ricodo avevano spostato l’uscita del film di quasi un anno, anche perché avevano già The Artist da spingere per la campagna Oscar, portandolo però al Sundance 2012.
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!
Fonte dei dati: Mojo, Deadline