Michele Riondino (ormai volto noto per essere stato il “giovane Montalbano” in tv ma soprattutto attore molto apprezzato al cinema per le sue prove in Bella addormentata, Dieci inverni, Il passato è una terra straniera) e Vittoria Puccini (anche lei nome note in tv per Elisa di Rivombrosa mentre al cinema la ricordiamo soprattutto per Baciami ancora) sono i due protagonisti di questa clip di Acciaio. Ossia il film diretto da Stefano Mordini (qui al secondo lungometraggio dopo Provincia meccanica) e presentato all’ultimo Festival di Venezia che è l’adattamento cinematografico dell’omonimo best-seller di Silvia Avallone in cui si descrive la vita in quella Piombino dove tutto sembra ruotare intorno all’acciaieria Lucchini.
Proprio all’acciaieria Lucchini lavorano i personaggi interpretati da Riondino e dalla Puccini: se lui è un operaio, lei è invece assunta ai piani alti della fabbrica. Tra i due c’è una forte attrazione ma la loro relazione è tormentata e difficile. E una prova si ha dalla clip che vi riportiamo qui sotto:
Michele Riondino e Vittoria Puccini sono in realtà due personaggi abbastanza secondari nel racconto in quanto le due vere protagoniste sono le due giovanissime attrici emergenti Matilde Giannini e Anna Bellezza. Il film segue infatti l’amicizia di queste due adolescenti nell’estate prima di andare al Liceo. Vi riportiamo qui di seguito la sinossi ufficiale della pellicola:
Di qua l’acciaieria che lavora a ciclo continuo, ventiquattro ore al giorno e non si ferma mai. Di là, l’isola d’Elba, un paradiso sognato e irraggiungibile di famiglie felici.
In mezzo, in riva alla loro spiaggia segreta, né di qua né di là, Anna e Francesca, piccole ma già grandi, che vivono la loro ultima estate di innocenza prima del liceo. Ma essere belle e crescere in una periferia operaia è difficile e l’unico modo per farcela è rimanere insieme in un’amicizia esclusiva e potente quanto l’amore. Lo stesso amore che tiene in piedi Alessio, il fratello di Anna, operaio fin dentro al midollo che ancora si ostina a credere nei valori del lavoro in fabbrica che ti dà pochi soldi sì, ma ti fa andare a letto sporco di un sudore pulito. Alessio che potrebbe avere tutte le ragazze del paese, ma si ostina a pensare all’unica che ha perduto, il sogno della sua vita, Elena. E un giorno l’amore arriva, potente e inaspettato per tutti e la vita prende un’accelerata improvvisa, finché si incrina, sanguina, si spezza. Dietro al mondo dei ragazzi, vivono in lontananza, arresi e crudeli, i genitori, modelli a cui i figli giurano, nel bene e nel male, di non assomigliare mai.
E sopra ognuno di loro, genitori e figli, la violenza del ciclo continuo dell’acciaio, che qualsiasi cosa accada, non si può fermare mai.
Qui sotto vi segnaliamo anche il trailer del film che uscirà nelle nostre sale il prossimo 15 novembre.