Les Misérables – Standing ovation alle prime proiezioni stampa, Oscar in arrivo?

Les Misérables – Standing ovation alle prime proiezioni stampa, Oscar in arrivo?

Di Leotruman

Insieme al film di Kathryn Bigelow era l’unico partecipante alla stagione dei premi ancora misterioso e non ancora mostrato alla stampa, almeno fino all’altro giorno. Tolto il velo su Les Miserables, l’adattamento cinematografico del grande spettacolo teatrale di Claude-Michel Schönberg
e Alain Boublil ispirato dal romanzo di Victor Hugo, e diretto da Tom Hooper (premio Oscar per Il Discorso del Re)

A New York si è svolto venerdì un primo selezionatissimo screening alla Alice Tully Hall (100 invitati), mentre a Los Angeles oltre 1000 presenti presso il Samuel Goldwyn Theatre dell’Academy Of Motion Picture Arts & Sciences a Beverly Hills: in entrambi i casi molti tra i presenti fanno parte appunto dell’Academy e delle Guild, ed in entrambi i casi ci sono state standing ovation alla fine della proiezione: si parla anche di almeno 14-15 applausi a scena aperta durante la pellicola.

Pete Hammond di Deadline è riuscito a parlare con Tom Hooper dopo le proiezioni:

“Ho finito di montare la versione definitiva alle 02:00 di ieri e poi è stata proiettata subito il giorno dopo alla Alice Tully Hall. Non credo che sia mai stato più esausto in vita mia. Ma c’è stata una risposta straordinaria. Penso ci siano stati 14 o 15 applausi durante il film. Ricordo che il pubblico applaudiva verso la fine de Il Discorso del Re, ma questa reazione è davvero ad un altro livello. Verso la fine di questo film la cosa strana è che si è sentito una sorta di suono frusciante. Per un attimo mi sono agitato chiedendo cosa fosse quel suono strano nella colonna sonora. Mi sono guardato intorno e ho capito che era il rumore delle persone che piangevano in massa, un’emozione incredibile per me.”

In attesa del responso ufficiale della critica, Les Misérables raggiunge Lincoln, Argo, Silver Linings Playbook e Vita di Pi nel ristretto club dei più forti contendenti all‘Oscar come Miglior Film. Si parla anche di candidature per il Miglior Attore (Jackman), Attore Non Protagonista (Russell Crowe e/o Eddie Redmayne), Attrice Non Protagonista (Anne Hathaway ha già l’Oscar in mano), Regia, Sceneggiatura non originale, Fotografia, Scenografie, Costumi, Montaggio, Suono e Montaggio Sonoro, Canzone (una è inedita scritta per la pellicola) e Trucco. Totale 12-13 candidature. Ricordo che l’ultimo musical a trionfare agli Academy è stato Chicago esattamente dieci anni fa (6 Oscar).

Universal ha ingranato subito la quinta marcia nella campagna della stagione dei premi: il regista ha partecipato ieri ad altri sei screening delle Guild e dell’Academy  (il film uscirà nelle sale americane il 25 dicembre) e poi volerà in Giappone per promuovere la pellicola, dove tra l’altro lo raggiungerà Hugh Jackman. A Londra si terrà la premiere mondiale il giorno 5 dicembre.

Quante e quali possibilità ha di vincere? QUI trovate le interviste a Jackman e alla Hathaway

Il film farà il suo ingresso nelle sale italiane giovedì 31 gennaio 2013. Per tutte le novità sulla pellicola potete consultare le nostre News dal Blog. Vi ricordiamo inoltre che qui trovate la pagina facebook del film.

Fonti: HP, Deadline

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

The First Slam Dunk, la recensione: brividi e adrenalina 4 Maggio 2023 - 7:55

Il meglio di uno dei migliori spokon manga di tutti i tempi, in movimento. Inoue ci regala il capolavoro di cui avevamo bisogno (un'altra volta).

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI